Dopo una lunga marcia di avvicinamento che era iniziata dal crollo di metà gennaio, finalmente il titolo TUI ha rimesso il muso oltre la soglia dei 7 euro.
Per il gruppo turistico potrebbe trattarsi del primo passo per un ulteriore slancio in alto, e di questo ne sono convinti molti analisti che vedono ancora un notevole potenziale di rialzo.
L’industria del turismo continua a riprendersi dal crollo accusato durante la pandemia, ed è tornata ai livelli pre-Corona in molti paesi. Il settore dei viaggi ha registrato un elevato volume di prenotazioni per le vacanze di Pasqua, e questo spiega l’ottimismo che ha accompagnato il recente balzo avanti dei titoli del settore.
Un ottimismo che riguarda anche la prossima stagione estiva. TUI ha dichiarato a fine febbraio che le prenotazioni per l’estate erano già superiori dell’8% rispetto a un anno fa. Inoltre i clienti si stima che potrebbero spendere in media il 4% in più per le loro vacanze.
Completa il quadro favorevole il fatto che, stante la previsione di crescita degli utili dell’azienda del 25%, il rapporto P/E di 7 per il 2024 sarebbe tutt’altro che costoso, visto che i suoi concorrenti vengono pagati in borsa anche a 16.
Sotto il profilo tecnico, l’ultimo impulso rialzista ha consentito a TUI di oltrepassare la resistenza a 6,87 (prezzo di chiusura il 22 febbraio), arrivando oltre la soglia dei 7 euro.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Guardando più in alto, la zona di resistenza più interessante si trova a 7,41 euro (massimo del 1 agosto 2023). Ma prima c’è da superare l’ostacolo Ema200.
Al ribasso invece il supporto più solido è fornito dalla Ema50, che impedisce scivolamenti verso la zona su 6,07 euro.
Come detto, la stragrande maggioranza degli esperti vede ampi spazi di crescita per TUI. L’obiettivo medio dei pareri a 12 mesi è di 9,43 euro. Particolarmente ottimista è Deutsche Bank, che stima il valore equo del titolo a 10,50 euro. A inizio marzo Morgan Stanley si è posto più o meno sulla stessa linea, prevedendo un prezzo di 10 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |