Il possibile deal tra l’italiana Unicredit e Commerzbank torna argomento di attualità. A rilanciare questi rumors è il Financial Times, secondo il quale dei colloqui sarebbero stati avviati prima dello scoppio del conflitto tra Russia e Ucraina.
Proprio questo evento ha congelato (temporaneamente?) le discussioni, a causa della esposizione di Unicredit e della stessa Commerzbank in Russia.
Come si può investire in borsa sul DAX?
L’incontro tra i vertici di Unicredit e Commerzbank
Stando alla ricostruzione del quotidiano economico-finanziario britannico, all’inizio dell’anno l’amministratore delegato di UniCredit, Andrea Orcel, aveva pianificato discussioni informali con il suo omologo di Commerzbank, Manfred Knof, su un potenziale “matrimonio”.
Unicredit mira a rafforzare il proprio posizionamento competitivo in Germania, e il matrimonio con Commerzbank lo renderebbe il secondo operatore con oltre 780 miliardi di euro di asset, oltre 1.000 filiali e circa 48.000 dipendenti.
I rumors frequenti sul futuro di Commerzbank
Commerzbank è periodicamente al centro di discussioni riguardo operazioni di M&A. Si era parlato già di un possibile deal con UniCredit nel 2019, ma si era parlato anche di operazioni con Deutsche Bank.
L’istituto sta uscendo da una lunga fase di ristrutturazione, ed è anch’esso impegnato nella gestione delle esposizioni in Russia.
Inoltre di recente Commerzbank ha dovuto assorbire il brutto colpo dell’uscita dal capitale da parte di investitori statunitensi come Capital Group (che era il maggiore azionista anche di UniCredit).
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |