Nel 2021 l’istituto è tornato in attivo dopo una costosa ristrutturazione aziendale, che ha comportato il taglio di migliaia di posti di lavoro e una riduzione delle di filiali
Nel 2021 l’istituto è tornato in attivo dopo una costosa ristrutturazione aziendale, che ha comportato il taglio di migliaia di posti di lavoro e una riduzione delle di filiali
La banca attende la decisione di Deutsche Börse, che sta cercando un candidato per la promozione all’indice principale dopo il ritiro di Linde
Le attuali stime degli analisti implicano un ulteriore potenziale di rialzo e consentono al titolo di superare un ostacolo importante
Succederà a Helmut Gottschalk (71), entrato in carica appena un anno e mezzo fa, che ha deciso di non ricandidarsi per ragioni anagrafiche
Dato lo stretto legame con le PMI, c’è il rischio di una impennata delle inadempienze sui prestiti
Complessivamente, gli accantonamenti per contratti di finanziamento indicizzati in valuta estera ammontano ormai a circa 1,43 miliardi di euro
Gli analisti di Goldman Sachs hanno abbassato il target di prezzo del titolo da 12,40 a 9,50 euro (che è comunque decisamente superiore al livello attuale)
Nel periodo da aprile a giugno, Commerzbank ha realizzato un utile netto di 470 milioni di euro
L’istituto si è affidato al pensionamento parziale e ad altre regole socialmente accettabili per coloro che hanno dato disponibilità ad andarsene
Il salto oltre le EMA50 e EMA200 e il superamento del massimo pre-Covid a 6,83 euro, hanno fornito ulteriore slancio