Le difficoltà del settore del lusso hanno innescato un lungo trend ribassista per il produttore di abbigliamento
Le difficoltà del settore del lusso hanno innescato un lungo trend ribassista per il produttore di abbigliamento
Dopo essere precipitato sui minimi di 3 anni a inizio settembre, il titolo del rivenditore di moda è ripartito di slancio
Dopo un trimestre deludente l’azienda ha tagliato gli obiettivi 2024. Lo scenario tecnico si è fatto ancora più cupo
Il titolo sta perdendo quota ed è scivolato sui 50 euro. Pesa soprattutto la debolezza dell’economia cinese, che è cruciale per il settore del lusso
I titoli del lusso e della moda sono sotto pressione a causa dei problemi economici della Cina, ma nonostante il contesto difficile Hugo Boss ha raggiunto un record di vendite nel 2023
Il gruppo si pone obiettivi sempre più ambiziosi – quest’anno ha alzato le previsioni per due volte – e il 2023 si candida a essere un altro anno da record
Entro il 2025, Hugo Boss vuole raggiungere un fatturato di 5 miliardi di euro, mentre finora il gruppo aveva messo nel mirino 4 miliardi
Il fatturato consolidato nei primi tre mesi è stato di 968 milioni di euro (anno precedente: 772), che corrisponde a un aumento del 25 percento
Nel 2022 il rivenditore di moda ha aumentato le vendite del 31% a 3,65 miliardi di euro e l’utile operativo (EBIT) del 47%
L’EBIT è stato di 104 milioni e le vendite sono state pari a 1,068 miliardi. Il produttore di moda aveva alzato le previsioni dell’intero 2022 a novembre