Il rinnovato interesse verso i titoli tech potrebbe propiziare l’inizio di un nuovo slancio
Il rinnovato interesse verso i titoli tech potrebbe propiziare l’inizio di un nuovo slancio
La EMA50 ha già fornito supporto diverse volte nelle ultime settimane, e finché continuerà a farlo, per i rialzisti l’ottimismo rimane giustificato
L’azienda vuole investire cinque miliardi di euro nell’espansione della produzione di semiconduttori
Il margine del risultato di segmento dovrebbe avvicinarsi verso la soglia del 30%, rispetto al 25% previsto. Infineon intende presentare i dati del trimestre il 4 maggio.
Il GaN sta diventando un materiale chiave per i semiconduttori di potenza e grazie a questa operazione, Infineon rafforzerà ulteriormente la sua leadership
L’obiettivo per il 2022/23 è ancora di 15,5 miliardi di euro di vendite, ma ora un margine di risultato del segmento di 25% invece del 24% precedentemente annunciato
L’ottimismo dei rialzisti potrebbe essere mantenuto se Infineon riuscirà ad uscire rapidamente dal consolidamento che si è formato nelle ultime due settimane
Per l’anno nel suo complesso, l’utile netto è stato di 2,2 miliardi di euro. Gli azionisti riceveranno un dividendo più alto del previsto
La società di chip di Monaco ha annunciato di aver concluso un contratto di fornitura pluriennale con la società statunitense II-VI Incorporated
Con una perdita di circa il 28%, il titolo è una delle azioni DAX più deboli di quest’anno