L’ottimismo nasce dalla forte domanda di semiconduttori. I libri degli ordini di Infineon sono pieni fino all’orlo
L’ottimismo nasce dalla forte domanda di semiconduttori. I libri degli ordini di Infineon sono pieni fino all’orlo
Una soluzione rapida del problema non è in vista: il boss di Infineon presume che la crisi dei chip durerà fino al 2022
La continua richiesta di semiconduttori ha spinto le performance del produttore tedesco
Per l’indice principale il bilancio di tutta la settimana è in rosso di poco meno dell’uno per cento
“Diventare neutrali in termini di CO2 entro il 2030 è un’importante pietra miliare nel percorso che abbiamo iniziato molti anni fa”, afferma il Ceo Reinhard Ploss
Il protagonista del giorno si trova nel MDAX, ed è Nordex -12,65 che annuncia l’aumento di capitale, spaventando gli investitori
L’indice tedesco in giornata era arrivato a perdere anche il 2 per cento, scivolando a 13.664 punti
L’MDax, dopo il record del giorno precedente, ha perso l’1,23% a 32.637,16 punti
Bene anche l’indice MDAX, che ha chiuso in rialzo dello 0,52% a 32.361,06 punti.
Nel 2020/21 (a partire dalla fine di settembre) le vendite dovrebbero aumentare a circa 10,8 miliardi di euro