Il 2025 è cominciato come meglio non avrebbe potuto per le azioni BASF. Il titolo ha guadagnato oltre il 20%, sfondando il muro dei 50 euro che non veniva raggiunto dalla scorsa primavera.
Sembra quindi trovare conferma la speranza che – dopo anni complicati – il settore chimico possa definitivamente lasciarsi alle spalle il periodo difficile post-Covid, caratterizzato da una domanda estremamente debole.
Quando il 28 febbraio sono stati presentati i dati aziendali di BASF, ha colpito positivamente il fatto che – nonostante un calo delle vendite del 5,3% – l’utile operativo è cresciuto (da 7,7 a 7,9 miliardi) arrivando a un passo dall’obiettivo aziendale di 8 miliardi di euro. Grazie alla vendita della controllata Wintershall, il risultato del Gruppo è migliorato da 225 milioni di euro a 1,3 miliardi di euro.
Se i valori possono essere definiti solidi, la previsione annuale di BASF indica un ulteriore aumento del utile EBITDA (tra 8 e 8,4 miliardi) al quale contribuiranno tutti i settori ad eccezione della chimica di base. Si prevede che il flusso di cassa sarà compreso tra 400 e 800 milioni di euro, in aumento rispetto ai 750 milioni di euro più recenti. Queste cifre dimostrano che probabilmente il peggio è già stato raggiunto.
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Un’attenzione particolare è stata posta alla riorganizzazione del Gruppo e alla vendita delle attività periferiche. L’attività di rivestimenti brasiliana è stata venduta per 1,15 miliardi di dollari. È inoltre prevista un’IPO per la divisione agricola.
Un aspetto al quale occorre prestare attenzione è la guerra in Ucraina. Se davvero si riuscirà a raggiungere una pacificazione nel 2025, ciò avrebbe un impatto positivo sull’intera industria chimica.
Il quadro grafico di BASF è decisamente migliorato nelle ultime settimane, durante le quali si è formata la “croce d’oro”, ossia il passaggio della Ema50 sopra la Ema200, inviando così un messaggio rialzista al mercato.
_

_
Come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro, dopo un lungo periodo di consolidamento tra 42 euro e 48 euro, il prezzo è riuscito a venire fuori da questo range superando la soglia psicologica di 50 euro.
Il prossimo target è sui 55 euro, dove c’è una zona di resistenza che si è formata poco meno di un anno fa. Tuttavia, l’indicatore RSI è ormai quasi in ipercomprato, per cui non ci stupirebbe una breve correzione.
Finché il prezzo rimarrà oltre 48 euro, quindi fuori della zona di consolidamento, il quadro rialzista rimarrà intatto.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |