Home
daimler_truck_2

DAIMLER TRUCK, le novità sui dazi possono riaccendere il rally

Scritto da -

Il titolo è fermo sulla soglia dei 40 euro a causa delle incertezze sul fronte delle tariffe USA

Lo shock innescato dai dazi di Trump aveva interrotto un trend rialzista che DAIMLER TRUCK stava vivendo dal mese di settembre, facendo bruciare tutti i guadagni in un solo mese. Nelle ultime settimane, però, le cose sono nuovamente migliorate e il titolo si è riportato sui 40 euro.
Dal momento che le mosse di Trump continuano a generare tanta incertezza, che prospettive ci sono per Daimler Truck?

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Guardiamo a quanto successo negli ultimi tempi. Dopo che ad aprile Trump sospese i dazi reciproci, il titolo Daimler Truck tornò a correre e superare i 40 euro. Settimana scorsa però il presidente USA ha nuovamente minacciato dazi all’Europa per il 50%, provocando di nuovo un brusco contraccolpo sul mercato azionario.
Poi però s’è di nuovo rimangiato tutto, sospendendo i dazi fino all’inizio di luglio, e Daimler Truck è nuovamente schizzato verso l’alto.
E’ fuor di dubbio che questo scenario così ondivago continuerà a incidere sui prezzi delle azioni e creare momenti di alta volatilità.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Nel frattempo, a metà maggio il gruppo Daimler Truck ha presentato una trimestrale con profitti e vendite leggermente superiori alle aspettative (benché in calo). Il fatturato è sceso del 7% rispetto mentre l’utile operativo rettificato è sceso solo del 4%.
Questi dati migliori delle aspettative vengono però bilanciati dalla riduzione delle previsioni per l’esercizio finanziario in corso, che ci riportano al problema dei dazi, visto che il business negli Stati Uniti è il più redditizio per l’azienda. Per questo il management prevede un fatturato compreso tra 48 e 51 miliardi, meno dei 52-54 previsti in precedenza. Prevede inoltre che l’EBIT diminuirà o aumenterà fino al 5% rispetto all’anno precedente, rispetto alla previsione precedente compresa tra -5% e +15%.
_
daimlertruck_28_5_2025
_
Intanto sul fronte grafico, il titolo Daimler Truck sta combattendo contro la soglia psicologica dei 40 euro, dove ultimamente c’è una forte tensione, come si può vedere nell’immagine sulla piattaforma di investimento eToro.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Il superamento della media a 50 e della media a 200 giorni ha mandato un messaggio rialzista, che viene rafforzato dal fatto che la media di breve periodo ha di recente superato quella di lungo periodo (si parla di “croce d’oro“).
Se si verificasse una svolta duratura sul fronte dei dazi, allora Daimler Truck riceverebbe un forte impulso rialzista che potrebbe proiettarlo verso i massimi annuali a 45 euro.
Viceversa, proprio le due medie mobili fungono da supporto contro eventuali scivolamenti verso il basso.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX