Home
delivery_hero_2

DELIVERY HERO, il trend ribassista sta per finire?

Scritto da -

In 7 mesi il titolo ha perso metà del suo valore, ma secondo molti analisti ci sarà un forte recupero

Sono stati mesi complicati per Delivery Hero, in trend ribassista da novembre scorso. Durante questi mesi il titolo del servizio di consegne di cibo a ha perso la metà del suo valore, scendendo da 42 euro a 21 euro.
Eppure, come vedremo, la maggior parte degli analisti è convinta che nei prossimi mesi ci sarà un forte rimbalzo verso l’alto, tanto che il prezzo obiettivo medio è di 37 euro.
Quindi, il trend ribassista sta davvero per finire?

Lo scenario del food delivery

Il mercato del food delivery sta attraversando una fase difficile. Se durante la pandemia c’era stato un boom, subito dopo c’è stato un rimbalzo al contrario. I problemi di margine, lo spostamento del mercato e una domanda molto fluttuante sono i principali problemi per Delivery Hero e gli altri attori dell’industria del food delivery. Inoltre mentre la redditività si comprime, la concorrenza continua a crescere.
eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Anche per questo il mercato sta cercando di trasformarsi, puntando a un consolidamento dei vari servizi di consegna di cibo. L’attenzione è concentrata soprattutto su Delivery Hero e Just Eat Takeaway, che finora sono stati in competizione tra loro per i clienti in diversi paesi. Ma di recente Prosus, azionista di maggioranza di Delivery Hero (che ha nel suo portafoglio anche il servizio di consegna iFood dal Brasile), ha lanciato un’offerta di acquisizione multimiliardaria proprio su Just Eat Takeaway.
Questa nuova realtà potrebbe cambiare molte cose in futuro, e potrebbe dare quello slancio che manca da tempo.

Il quadro tecnico di Delivery Hero

delivery-hero-27-6-2025
_
Va detto che la valutazione di Delivery Hero è interessante, visto che il rapporto prezzo/vendite (P/S) è di appena 0,53, e ciò segnala una significativa sottovalutazione.
Tuttavia, se osserviamo il grafico sulla piattaforma di investimento eToro, al momento sembrano mancare degli spunti di chiaro ottimismo.
La correzione degli ultimi giorni potrebbe diventare incoraggiante se il prezzo riuscirà a salire oltre la media mobile a 50 periodi (Ema50) che sta agendo da resistenza. Per chi invece vuole attendere un messaggio rialzista più forte, bisognerà aspettare il superamento anche della Ema200 che attualmente è sopra i 26,5 euro.
Se Delivery Hero dovesse riprendere il trend ribassista, il supporto da guardare è la soglia psicologica dei 20 euro.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

E’ interessante notare come ci sia una forte discrepanza tra l’andamento del prezzo delle azioni e le opinioni degli analisti. Il target medio per Delivery Hero è elevatissimo (37 euro, cioè il 75% in più rispetto al prezzo attuale), anche se solo due terzi degli esperti raccomanda questo titolo. L’intervallo di prezzi obiettivo è compreso tra 21 e 56 euro, e questo dimostra quanto sia difficile per il mercato valutare l’azienda.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX