Nella recente conferenza degli investitori, BASF ha annunciato di avere degli obiettivi ambiziosi. Gli annunci del colosso chimico hanno convinto la maggior parte degli analisti, che sono per lo più rialzisti sul titolo del DAX, che martedì ha chiuso poco oltre i 64 euro e che continua ad avere nella soglia psicologica dei 70 euro una resistenza solida.
L’esempio più eclatante è la valutazione di Deutsche Bank, che ha riaffermato il suo rating ‘Buy’ fissando un target price di 92 euro. L’analista Tim Jones ha quindi visto un potenziale del 40% superiore rispetto all’attuale livello dei prezzi.
Un altro rating buy è gunto da Baader Bank, che fissa un target price di 85 euro. Secondo l’analista Markus Mayer, l’attenzione si è concentrata su un nuovo stabilimento a Zhanjiang, in Cina, nonché sulla divisione dei materiali per le batterie. La sua impressione generale di crescita in Cina e nel settore dell’elettromobilità è positiva a breve e lungo termine.
Anche DZ Bank è ottimista riguardo l’evoluzione di BASF. Ha confermato il rating su ‘Buy’ con un fair value di 85 euro.
L’analista Peter Spengler ha spiegato che i due megatrend ‘prosperità nei paesi emergenti‘ e ‘cambiamento demografico globale‘ stanno guidando il business della nutrizione clinica. Per l’azienda chimica BASF questa è una parte importante della catena del valore.
Sul resto del business l’azienda di Ludwigshafen è già ben posizionata. Inoltre le recenti dismissioni di parti della società hanno migliorato il bilancio e ridotto la ciclicità per quanto riguarda i prezzi del petrolio e del gas, nonché la crescita economica complessiva.
Il meno ottimista tra tutti gli analisti è Georgina Iwamoto, di Goldman Sachs. Tuttavia anche in questo caso il fair valute è alto, ossia 80 euro. Il rating però è ‘neutral‘, perché viene vista con maggiore prudenza la situazione complessiva, anche se si aprla di “segnali incoraggianti per l’attuale attività“.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |