Dopo 3 mesi di discesa pressoché continua (con un bilancio di -25%), il titolo Brenntag sembra aver trovato una zona di consolidamento attorno ai 65 euro. Questo però non vuol dire che il quadro tecnico sia migliorato, tant’è che molti investitori in CFD trading continuano a investire sul ribasso.
Eppure, come vedremo, gli analisti nutrono una forte fiducia nella ripresa del prezzo.
L’azienda di prodotti chimici ha avuto un inizio di anno problematico, con un calo dei profitti più marcato del previsto. Il fatturato è diminuito di quasi il 12% mentre l’utile Ebita è diminuito di quasi un quarto rispetto all’anno precedente.
Le difficili condizioni di mercato, caratterizzate da tensioni geopolitiche e persistenti tendenze inflazionistiche, hanno portato ad una pressione sui prezzi e ad una domanda inferiore alle aspettative. Ciò ha avuto un impatto sui risultati in entrambe le aree di business di Brenntag.
Questo scenario ha inciso anche sulle prospettive per l’intero anno del gruppo, che adesso punta solo al limite inferiore della previsione di utile pubblicata a marzo tra 1,23 e 1,43 miliardi di euro. Nel peggiore dei casi, si tratterebbe di un calo dell’utile Ebita rispetto all’anno precedente.
E’ fuori di dubbio che il quadro tecnico di Brenntag resta difficile. Quando ad aprile si è verificata la “croce della morte” (ossia il passaggio della Ema50 sotto la Ema200) il mercato ha ricevuto un forte messaggio ribassista, che effettivamente si è poi concretizzato.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Il prezzo infatti è sceso bruscamente, trovando solo di recente un consolidamento verso i 65 euro. Come vediamo sulla piattaforma di investimento XTB, il supporto statico a 63,3 è adesso molto vicino, e un nuovo impulso ribassista potrebbe spingere il prezzo anche al di sotto della soglia psicologica di 60 euro.
Eppure qualche spiraglio di luce si intravede. Secondo diversi analisti l’industria chimica dovrebbe vivere una svolta positiva nella seconda metà del 2024 in termini di domanda e profitti, e molte aziende del settore dovrebbero mostrare nuovamente una buona vivacità.
Si spiega così perché Berenberg fissa un obiettivo a medio termine a 76 euro, mentre il target di Warburg Research è 79 euro. Baader Bank e la banca svizzera UBS sono ancora più ottimisti, arrivando a 85 euro mentre Stifel pone un obiettivo di prezzo a 73 euro. Tra tutti però la fiducia maggiore è quella della banca d’investimento americana Goldman Sachs, che ha posto un target di prezzo di 104 euro, perché ritiene che ci sarà una graduale ripresa a partire dalla seconda metà dell’anno, e inoltre il titolo ha una valutazione attuale fin troppo bassa.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |