Dopo una fase di correzione durata qualche settimana, le azioni del produttore di veicoli commerciali Daimler Truck hanno vissuto un nuovo rialzo.
Gli investitori sperano che questo impulso possa essere il preludio a un nuovo importante scatto in avanti, nonostante sul settore gravi la spada di Damocle di una guerra tariffaria dopo l’elezione di Trump. Peraltro proprio questo timore aveva innescato la brusca correzione di , cominciata lo scorso 6 novembre.
L’ultimo slancio invece è avvenuto sul finire di novembre, grazie a uno studio di settore condotto dalla banca d’investimento francese Exane BNP, che ha confermato la sua raccomandazione di “outperform“. Gli esperti ritengono che dopo una lunga fase di riduzione delle scorte, è pronta a ritornare sul percorso di crescita.
Va detto che l’ultima trimestrale pubblicata dal produttore di veicoli commerciali ha confermato che la debolezza dell’economia europea rappresenta un peso, mentre il mercato in forte espansione nel Nord America procede bene. Questo andamento divergente ha consentito a di patire un calo dell’utile del 12%, molto meno di quanto temevano gli analisti.
.
Nel frattempo si registra un importante scenario tecnico, perché il prezzo di Daimler Trucks ha fatto breakout dal canale discendente, come possiamo vedere nell’immagine sulla piattaforma di investimento .
Un ulteriore segnale incoraggiante giunge dal taglio della media a 200 giorni (EMA200) e di quella a 50 giorni. (EMA50), che sono intrecciate tra loro.
Il possibile target al rialzo di questo impulso potrebbe essere a 40 euro, dove c’è una zona di resistenza psicologica importante.
Va aggiunto un altro aspetto, soprattutto per chi invece in a lungo termine. La bassa valutazione (rapporto P/E 8,7) e l’elevato rendimento da dividendi (5,1%) sono un’opportunità interessante. Anche se, considerato il contesto attuale, sono prevedibili alcune fluttuazioni.