Home
Carl Zeiss Meditec

CARL ZEISS MEDITEC, a rischio il supporto a 50 euro. Ma il prezzo adesso è un’occasione

Scritto da -

Il titolo è sprofondato sui minimi di 6 anni, ma la caduta sembra eccessiva rispetto allo stato di salute dell’azienda

Il lungo trend ribassista che sta interessando le azioni Carl Zeiss Meditec sembra non avere fine. Il prezzo continua ad andare giù ed ha raggiunto il minimo di 6 anni, anche a causa degli ultimi numeri trimestrali presentati a dicembre.

Il gruppo di tecnologia medica ha deluso il mercato azionario con cifre annuali fiacche per l’anno finanziario 2023/24. Il fatturato è diminuito dell’1,1% rispetto all’anno precedente (circa 2,07 miliardi). Il calo delle vendite è stato quasi del 5%, con l’unica divisione capace di migliorarsi che è stata Oftalmologia. Malissimo i segmenti Microchirurgia e materiali di consumo, a causa delle scorte ancora notevoli presenti nei magazzini in Cina. Inoltre i tassi ancora elevati hanno portato molti clienti a essere riluttanti a investire.


Tutto questo ha avuto un forte riflesso sui risultati finali di , con l’utile EBIT diminuito di quasi un terzo rispetto all’anno precedente (a 246 milioni, al centro della previsione fornita dalla società tra 225 e 275 milioni di euro) e il margine EBIT rettificato sceso dal 17,4% dell’anno precedente al 12,5%.


Come se non bastassero i risultati deboli, per gli investitori di Carl Zeiss Meditec sono arrivate altre due notizie negative: la riduzione del dividendo da 1,10 euro per azione a 0,60 euro, e le previsioni molto caute per il nuovo anno finanziario. L’azienda prevede un piccolo miglioramento delle vendite, senza peraltro chiarire meglio cosa si intende.

carlzeiss_16_12_2024
.
E’ chiaro che lo scenario di è opaco, tanto più che il prezzo è sta facendo scricchiolare il supporto psicologico sui 50 euro, come vediamo su piattaforma di investimento .

Se cadesse questo livello, il successivo sarebbe sui 45 euro. Tuttavia l’indicatore RSI è ormai quasi in ipervenduto, e ciò fa sperare quantomeno che l’ultimo impulso ribassista finisca presto. Ma prima di poter vedere uno spiraglio di luce, riteniamo che il prezzo debba almeno recuperare i 55 euro, dove c’è una zona di supporto abbastanza solida.


Dobbiamo evidenziare tuttavia che proprio il crollo verticale che ha caratterizzato il titolo potrebbe rappresentare un’occasione. Questa discesa verticale sembra eccessiva, tenuto conto che negli ultimi tre esercizi l’azienda è comunque cresciuta a livello di vendite (tranne proprio l’ultimo).

Non è possibile commentare questo post.

CONOSCERE IL DAX