Home
Deutsche Lufthansa LHA

LUFTHANSA, ostacolo Ema200 per spingersi sui massimi di dicembre

Scritto da -

Dopo l’acquisizione di ITA Airways il titolo della compagnia aerea ha cominciato un forte impulso rialzista

Dopo aver perso circa il 16% in appena un mese, il gruppo LUFTHANSA ha ripreso quota da metà gennaio, dopo che è giunta in porto l’acquisizione della compagnia aerea italiana ITA Airways.

L’operazione di acquisto di ITA si svolgerà in due tappe. Lufthansa entra inizialmente con una minoranza del 41 %, pagando un aumento di capitale di 325 milioni di euro. Tuttavia l’obiettivo concordato è l’acquisizione completa dal governo italiano, pagando un totale di 829 milioni di euro. Ma questo passaggio non si concretizzerà prima del 2026.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Ancor prima dell’ingresso di Lufthansa, lo stato italiano ha determinato che Jörg Eberhart, capo stratega di Lufthansa (a capo di Air Dolomiti per otto anni), sarà il nuovo Amministratore Delegato di ITA. Con questa acquisizione, si consolida il ruolo di Lufthansa come numero uno in Europa. Ma i benefici reali li vedremo solo a lungo termine.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Lo slancio delle ultime settimane non cancella però i problemi che affliggono Lufthansa, che nel 2024 ha dovuto emettere due profit warning consecutivi (l’ultimo a metà luglio). Da un lato la compagnia aerea sta affrontando una debolezza del mercato interno tedesco, che non ha ancora raggiunto i livelli pre-Covid (si stima una lenta ripresa nella prima metà dell’anno), dall’altro c’è minore domanda di voli negli Stati Uniti, il secondo mercato più importante.
Inoltre Lufthansa ha un problema di costi, sia in termini di personale che di tasse aeroportuali. Nonostante questo, il gruppo ha recentemente lanciato un’importante campagna di reclutamento e prevede di assumere circa 10.000 nuovi dipendenti nel 2025, più della metà dei quali in Germania.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Per questi motivi si guarda con una certa apprensione ai dati che Lufthansa presenterà a marzo. C’è chi teme una previsione deludente per il 2025 riguardo all’utile operativo EBIT. In particolare, la situazione più complicata potrebbe riguardare il marchio principale, ovvero Lufthansa Airlines.

Sotto l’aspetto grafico, siamo giunti ad un momento importante per le prospettive futuro di Lufthansa.
.
lufthansa_3_2_2025
.
Come puoi vedere sulla piattaforma di investimento eToro, il prezzo si è riportato oltre la Ema50, mandando un messaggio rialzista a breve termine. Tuttavia sta trovando un ostacolo nella Ema200, che renderebbe questa tendenza crescente più attendibile.
Nel caso in cui Lufthansa riuscisse a mettersi alle spalle questi scogli di prezzo, allora potrebbe puntare alla resistenza statica a quota 6,7 euro, il massimo dallo scorso mese di dicembre.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX