Home
adidas_2

ADIDAS di nuovo nel range dopo la correzione di febbraio

Scritto da -

Il rally cominciato a novembre si è esaurito e il prezzo è ritornato nell’intervallo 210-240 dove era stato per molti mesi

Dopo alcune settimane con i fuochi d’artificio, il titolo ADIDAS ha fatto una brusca marcia indietro negli ultimi giorni, bruciando di fatto tutti i guadagni maturati in questa prima parte del 2025.

Nel quarto trimestre 2024 il business di è stato comunque solido: il fatturato è aumentato del 19%, supportato da una crescita a doppia cifra in Europa, Nord America, Cina, mercati emergenti e America Latina. Il margine lordo è migliorato del 5,2%, il risultato operativo è stato di 57 milioni di euro, dopo il -377 milioni dell’anno precedente, mentre il profitto è stato di 764 milioni di euro, rispetto alla perdita di 75 milioni di euro nell’anno precedente.


E’ importante che anche nel difficile mercato cinese il gruppo è stato nuovamente in grado di registrare tassi di crescita a doppia cifra, con un aumento delle vendite di circa il 10% nell’anno. ha deciso di premiare gli azionisti con un dividendo significativamente più elevato.


Per l’anno in corso, il produttore di articoli sportivi prevede un aumento delle vendite più contenuto (inferiore al 10%) mentre l’utile operativo raggiungerà tra 1,7 e 1,8 miliardi di euro, dopo 1,34 miliardi dell’anno scorso. Un numero che è significativamente sotto la stima del mercato di 2,1 miliardi, anche se il CEO dell’azienda ha precisato che si tratta di prospettive “prudenti” di fronte alle incertezze doganali legate alla politica di Donald Trump e alle reazioni degli altri Paesi.
Bisogna anche precisare che il gruppo ha una catena di approvvigionamento estremamente flessibile, per cui può “reagire” agli effetti delle tariffe statunitensi.

Il quadro grafico di Adidas è tornato incerto, dopo la forte correzione che è cominciata durante febbraio.
_
adidas_7_3_2025
_
Come vediamo sulla piattaforma di investimento , il prezzo ha tagliato al ribasso la Ema50 inviando così un messaggio ribassista al mercato. Successivamente ha trovato un supporto sulla Ema200, che ha impedito la discesa sotto quota 220. Tuttavia il prezzo è ormai ritornato nel range 210-240 dove era stato per molti mesi durante lo scorso anno.
Per riprendere lo slancio rialzista è necessario riportarsi rapidamente oltre la Ema50, mentre al ribasso occorre tenere d’occhio la tenuta della media mobile a 200 periodi, che come detto agisce da supporto.

Non è possibile commentare questo post.

CONOSCERE IL DAX