Home
Siemens Energy

SIEMENS ENERGY, il movimento esplosivo può arrivare da un momento all’altro

Scritto da -

Nell’ultimo periodo la volatilità è aumentata, ma se riuscirà a superare i 60 euro il rally potrebbe riprendere con vigore

Dopo il rally record dell’anno scorso, la volatilità di Siemens Energy è aumentata in modo significativo nel corso di quest’anno. Soprattutto nell’ultimo periodo, abbiamo visto Siemens Energy rischiare tanto di perdere la soglia dei 50 euro che di volare oltre i 60 euro.
Dobbiamo aspettarci ancora un andamento del genere?

L’andamento di ha notevolmente risentito delle dichiarazioni del presidente Donald Trump. Da un lato ha ricevuto una spinta dai progetti sui massicci investimenti nell’infrastruttura AI (che richiedono grandi quantità di energia), dall’altro però ha sofferto le giravolte della caotica politica doganale del presidente USA.


Ma nell’ultimo periodo l’euforia è stata innescata soprattutto dal pacchetto di stimolo concordato da CDU/CSU e SPD, che si concentra anche sui progetti infrastrutturali e prevede – in virtù dell’accordo con i Verdi – un forte impegno anche nelle rinnovabili.
Se davvero ci saranno crescenti investimenti nelle energie rinnovabili, come l’energia solare, eolica e idroelettrica, per si aprirebbero grandi potenzialità. L’azienda trarrebbe vantaggio anche dalla modernizzazione dell’infrastruttura energetica, necessaria per promuovere progetti a impatto climatico zero.


Ultimo ma non meno importante, c’è la rinascita dell’energia nucleare in molti paesi europei. Di recente, ha ricevuto un ordine dal produttore di motori britannico Rolls-Royce per la fornitura di mini reattori nucleari particolarmente convenienti ed efficienti, il che sottolinea l’attrattiva di questo settore di attività.
Anche in Germania si discute sulla riattivazione delle centrali chiuse nel 2023, per garantire un approvvigionamento elettrico sicuro e l’indipendenza dalle importazioni di energia.

Il quadro grafico di Siemens Energy evidenzia la forte volatilità dell’ultimo periodo.
_
simenes_energy_18_3_2025
_
Come vediamo sulla piattaforma di investimento , il prezzo ha trovato un solido supporto sulla soglia psicologica dei 50 euro, testata diverse volte durante questa prima parte del 2025.
Tuttavia nonostante i diversi rimbalzi, il prezzo soltanto una volta è riuscito ad affacciarsi oltre la soglia dei 60 euro, che chiaramente è una forte resistenza.


Per il prossimo futuro quindi si preannuncia un braccio di ferro tra rialzisti e ribassisti di , con la prospettiva che chi vincerà imprimerà una forte direzione al prezzo. Non ci stupiremmo di vedere il titolo correre rapidamente anche oltre il massimo di 64,5, spingendosi verso i 70 euro.

Non è possibile commentare questo post.

CONOSCERE IL DAX