Una volta giunto alle porte dei 10 euro, come non accadeva dal 2022, il titolo ThyssenKrupp ha cominciato a vivere una fase turbolenta che ormai si trascina da oltre un mese. C’era da aspettarselo, visto che il prezzo a un certo punto era salito del 130% rispetto all’inizio dell’anno.
Ma nell’ultimo mese, tra discese e risalite, per gli investitori del gruppo siderurgico è stato un periodo assai nevrotico.
Dopo che il Bundestag ha approvato il fondo speciale per gli armamenti, il prezzo delle azioni Thyssenkrupp era raddoppiato in un paio di settimane sulla prospettiva di nuovi (e ricchi) ordini in arrivo, tanto che lo spin-off della filiale navale TKMS era stata bloccata. Inoltre anche la UE ha previsto ingenti investimenti (circa 800 miliardi) per la difesa, rendendo quello degli armamenti un megatrend.
Poi però sono arrivati i dazi statunitensi del 25% sui prodotti in acciaio e alluminio, hanno provocato un calo di oltre il 20% per Thyssenkrupp.
Da lì in avanti per il titolo è stato un continuo saliscendi verso la soglia dei 10 euro. Va ricordato che con l’attuale struttura dei costi i prodotti in acciaio sono difficilmente competitivi sul mercato mondiale, tanto che Thyssenkrupp prevedeva di ridurre la sua capacità produttiva annuale.
Il fattore dazi continuerà ancora ad essere fonte di grande incertezza, dal momento che Trump sta gestendo la sua politica commerciale in modo caotico e imprevedibile. Quel che è certo è che se USA e Unione Europea giungeranno a un accordo, lo scenario per Thyssenkrupp migliorerà decisamente.
_

_
Il quadro tecnico di ThyssenKrupp rispecchia fedelmente la situazione di incertezza di questo periodo.
Come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro, il prezzo è rimbalzato dopo un tentativo di bucare la Ema50, trovando anche un sostegno nel supporto statico a quota 8,2 euro circa. Allo stesso tempo, la soglia dei 10 euro funge da resistenza.
La sensazione è che finché non ci saranno notizie positive dal fronte dei dazi, questa tensione attorno a tale area potrebbe continuare ancora.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |