Home
E.ON

E.ON, ecco i motivi per credere che la corsa continuerà

Scritto da -

Da metà gennaio il titolo del gruppo energetico è cresciuto di circa il 45%

Dopo una fortissima corsa cominciata a metà gennaio, che ha consentito a E.ON di guadagnare il 45% e giungere sui massimi dal 2012, il titolo del fornitore di energia sembra volersi consolidare attorno alla soglia dei 15 euro.
Ma secondo molti analisti, questa pausa fisiologica potrebbe presto lasciare il posto a una nuova corsa al rialzo.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Sono essenzialmente due le ragioni che spingono E.ON: la natura di titolo difensivo e le sue solide performance operative.
Nelle fasi volatili del mercato, i titoli difensivi diventano molto richiesti perché proteggono il portafoglio degli investitori. Per questo, subito dopo l’avvio della battaglia dei dazi di Trump, E.ON è riuscito a contenere le perdite. Infatti rispetto ad altri titoli, il calo del 12% è stata poca roba (peraltro sono stati recuperati in fretta).

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Ma non è solo la loro natura difensiva a rendere le azioni E.ON così attraenti. Anche dal punto di vista operativo il gruppo energetico sta andando bene.
Sul finire di febbraio l’azienda ha presentato risultati soddisfacenti. L’EBITDA rettificato ha raggiunto i 9 miliardi (il massimo che era stato previsto dalla società) mentre l’utile netto rettificato è stato di 2,9 miliardi (in linea con le aspettative). Inoltre per il 2025 il management prevede un’ulteriore crescita, con l’EBITDA rettificato che dovrebbe arrivare a 9,6-9,8 miliardi e l’utile netto tra 2,85 e 3,05 miliardi di euro.
Senza dimenticare che il fondo speciale tedesco per le infrastrutture garantirà ulteriore lavoro a EON per il futuro.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

A tutto questo si aggiunge poi un dividendo più che dignitoso, che dovrebbe essere quasi del 4% rispetto ai prezzi attuali.
Se sommiamo le solide prospettive di crescita, l’elevato rendimento dei dividendi e la natura difensiva dei titoli, abbiamo un quadro più chiaro sulle ragioni che stanno spingendo E.ON.
_
eon_29_4_2025
_
Lo scenario grafico di EON è molto positivo, come possiamo vedere sulla piattaforma di investimento eToro. La recente correzione ha consentito all’indicatore RSI di scaricarsi dalla zona di ipercomprato (anche se restiamo molto vicini ad essa).
Il prossimo obiettivo di prezzo è sui 16 euro, e oltre tale livello la strada sarebbe spianata per raggiungere la resistenza successiva verso quota 19/20 €.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX