Dopo un inizio di 2025 estremamente incoraggiante, durante il quale BASF aveva guadagnato il 30%, le cose sono drasticamente cambiate da inizio marzo in poi. Lo slancio vissuto dall’industria chimica ha cominciato a subire le prime ripercussioni delle politiche aggressive di Trump, e così il titolo BASF è andato in picchiata, bruciando tutti i guadagni accumulati da inizio anno.
Che questo sia stata conseguenza delle politiche tariffarie è evidente, visto che da dopo la sospensione temporanea dei dazi reciproci, c’è stato un deciso rimbalzo anche del titolo BASF. Ma la questione dazi resta aperta e avvolge nell’incertezza il futuro industriale.
La trimestrale presentata settimana scorsa conferma le difficoltà che sta attraversando il settore chimico, visto che i dati annunciati da BASF sono stati inferiori a quanto previsto dagli analisti.
Le vendite sono state pari a 17,4 miliardi di euro, rispetto alle stime di 17,6 miliardi di euro. L’EBIT, pari a 1,197 miliardi di euro, è inferiore agli 1,43 miliardi di euro previsti. L’utile al netto delle imposte di BASF è diminuito di 573 milioni di euro rispetto al primo trimestre del 2024, attestandosi a 837 milioni di euro. L’utile netto è stato di 808 milioni di euro (trimestre dell’anno precedente: 1,4 miliardi di euro).
Il management di BASF ha attribuito questo report a voci straordinarie, e per questo ha confermato le sue precedenti previsioni per l’intero anno, anche perché l’azienda sottolinea di avere impianti produttivi in tutte le regioni chiave del mondo, e questo gli dà modo di essere più resiliente degli altri concorrenti rispetto alle politiche tariffarie degli USA. Tuttavia, questo vantaggio competitivo da solo non è bastato a tenere a galla il titolo BASF, perché lo scenario globale è ancora troppo incerto.
_

_
Il quadro grafico di BASF si è nuovamente sporcato negli ultimi giorni.
Come puoi vedere sulla piattaforma di investimento eToro, il prezzo è rimbalzato sulle due medie mobili principali (Ema50 ed Ema200), che sono intrecciate tra loro. Ciò ha inviato un messaggio di vendita al mercato.
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Se questa tendenza dovesse proseguire, il primo supporto sarebbe sui 41 euro circa, mentre più in basso ci sono i minimi annuali sotto i 40 euro.
Se però il titolo BASF dovesse invertire rapidamente la rotta, tornando oltre le due medie mobili, il mercato riceverebbe un messaggio fortemente rialzista con la prospettiva di mettersi di nuovo in cammino verso i 50 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |