Home
fraport

FRAPORT, rally a rischio dopo la trimestrale deludente

Scritto da -

La brusca frenata delle ultime settimane si accentua: adesso il prezzo sta testando la Ema50

Il lungo rally cominciato lo scorso agosto dal titolo FRAPORT subisce una brusca battuta d’arresto, perché le cifre trimestrali deludenti hanno alimentato la discesa vista nelle ultime settimane, allontanando ulteriormente il prezzo dalla soglia dei 60 euro.
Anche se lo scenario rimane rialzista, gli investitori hanno ragione di preoccuparsi?


I risultati trimestrali dell’operatore dell’aeroporto di Francoforte hanno evidenziato un calo operativo più grande del previsto. Il numero di passeggeri di è stato quasi l’1% in meno rispetto all’anno precedente anche perché, a differenza dell’anno precedente, l’importante stagione dei viaggi pasquali è caduta nel secondo trimestre. L’utile EBITDA è sceso del 16,5% su base annua, attestandosi a 177,5 milioni di euro. Peggio di quanto gli analisti avessero previsto in media.
Ciò è in parte dovuto allo sviluppo debole del traffico, ma anche agli indennizzi per il periodo della pandemia di Coronavirus (28 milioni), che quest’anno non ci sono stati.


Nel prosieguo dell’anno, il gestore aeroportuale prevede impulsi di crescita positivi, in particolare dai completamenti degli ampliamenti degli aeroporti di Lima e Antalya. Per questo motivo il CEO di Stefan Schulte vede la società in linea per centrare per i suoi obiettivi annuali. Si prevede che l’utile operativo del gruppo supererà “moderatamente” la cifra dell’anno precedente, pari a 1,3 miliardi di euro. Gli analisti hanno recentemente stimato una media di poco meno di 1,4 miliardi di euro.

fraport_15_5_2025
_
Il quadro grafico di FRAPORT resta ancora rialzista, anche se la recente correzione ha spinto il prezzo sulla Ema50, come possiamo vedere nell’immagine sulla piattaforma di investimento .
Se questo livello verrà infranto, il mercato riceverà un messaggio ribassista che rischia di alimentare la discesa del prezzo, che a quel punto potrebbe spingersi fino al supporto successivo sui 55 euro (dove sta transitando anche la Ema200).
Se invece il titolo dovesse riprendersi, il primo ostacolo è la resistenza statica sulla soglia psicologica dei 60 euro, dove diverse volte negli ultimi mesi la corsa non era riuscita a proseguire.

Non è possibile commentare questo post.

CONOSCERE IL DAX