Home
talanx_1

TALANX, la corsa continuerà fino a 120 euro?

Scritto da -

Dall’inizio dell’anno il titolo del gruppo assicurativo ha guadagnato il 40%, e l’ultima trimestrale fornisce altro vento in poppa

Uno dei titoli con le performance migliori quest’anno è TALANX, che nel 2025 ha guadagnato circa il 40%. I dati del primo trimestre dell’assicuratore hanno recentemente dato un’ulteriore spinta al prezzo.
Ma dopo aver superato con decisione la soglia dei 100 euro, quanto potenziale c’è ancora nel titolo ?


Malgrado i devastanti incendi nei pressi di Los Angeles, che sono costati circa 640 milioni di euro, il gruppo assicurativo ha realizzato la migliore trimestrale della sua storia. I ricavi assicurativi di sono cresciuti del 5% a 12,4 miliardi, l’utile netto consolidato è aumentato del 5% a 604 milioni.


Questi risultati sono frutto in special modo dell’ottima performance dell’attività assicurativa primaria, dove Talanx è impegnato attraverso le partecipazioni di maggioranza in Hannover Re e HDI.
L’azienda però è impegnata anche nella riassicurazione, e proprio questa diversificazione ha dimostrato di essere un fonte di grandi vantaggi. Le perdite nella riassicurazione infatti sono state più che compensate dalla buona performance nell’assicurazione primaria.  Il coefficiente Solvency II del 229% dimostra la resilienza finanziaria del Gruppo .


Grazie alla solida trimestrale, Talanx ha confermato i propri obiettivi annuali: l’utile dell’azienda per l’intero anno salirà a oltre 2,1 miliardi. Entro il 2027, si prevede che aumenterà ulteriormente a oltre 2,5 miliardi di euro. Gli analisti hanno già una media di circa 100 milioni in più nell’elenco per entrambi gli anni.
_
talanx_25_5_2025
_
Il quadro grafico di Talanx è estremamente positivo, visto il trend rialzista di lungo termine che possiamo vedere nell’immagine sulla piattaforma di investimento .
Lo scenario ha generato ulteriore potenziale di prezzo con il superamento della soglia dei 100 euro, avvenuto sul finire di aprile. L’unico neo è l’indicatore RSI in ipercomrpato, che fa immaginare una pausa del rally, probabilmente per consolidarsi oltre i 100 euro. Va perciò guardato con attenzione il supporto a 106 euro, che è il primo livello chiave al ribasso.
Al rialzo invece, la soglia dei 120 euro è il target più vicino.

Non è possibile commentare questo post.

CONOSCERE IL DAX