La situazione del mercato dell’auto continua ad essere tesa. Tutti i titoli del settore stanno soffrendo, ed anche MERCEDES-BENZ ha imboccato di nuovo una tendenza ribassista. Il prezzo si sta avvicinando ai minimi annuali toccati ad aprile a quota 47 euro.
Il problema principale restano le tariffe USA sulle auto prodotte in Europa, che continuano a causare disordini nell’industria automobilistica. La speranza di un accordo con Trump è durata poco. Secondo il presidente degli Stati Uniti, le tariffe automobilistiche indurranno molte aziende a spostare la produzione auto nel Paese nordamericano, o almeno questo è lo scopo.
È probabile che questo tira e molla continuerà per un po’ di tempo, ma intanto continua a colpire duro i produttori tedeschi come Mercedes-Benz.
Ma i problemi non finiscono qui. La Cina ha praticamente smesso di esportare terre rare (il suo di fatto è un monopolio, visto che detiene il 90% del mercato globale), e ciò potrebbe provocare un grave collo di bottiglia nelle fragili catene di approvvigionamento dell’industria automobilistica. Senza disprosio, terbio, ittrio e altri metalli, la costruzione di auto elettriche da parte di Mercedes-Benz diventerà più complicata.
Secondo l’Associazione tedesca dell’industria automobilistica (VDA), si rischiano blocchi nella produzione se la situazione non cambierà in tempi rapidi.
Alla lista dei problemi bisogna aggiungere la crescente concorrenza in Cina, il mercato più importante per Mercedes-Benz. I fornitori locali stanno conquistando aggressivamente quote di mercato a danno dei player stranieri.
Il calo delle vendite e l’intensa pressione sui prezzi stanno chiaramente gravando sul gruppo Mercedes-Benz. I dati del primo trimestre mostrano un calo evidente di vendite e utili: il fatturato è diminuito del 7%, l’utile consolidato è crollato del 43%.
La casa automobilistica di Stoccarda ha prospettato di un risultato operativo (EBIT) significativamente inferiore per l’intero anno 2025.
_
Come vediamo sulla piattaforma di investimento eToro, i tentativi di ripresa di Mercedes-Benz si sono ripetutamente scontrati con la media mobile Ema50, che si è rivelata un supporto dinamico insormontabile.
Finché il prezzo non riuscirà a superarla, non si potranno ricavare messaggi ottimistici da Mercedes-Benz.
Anzi, allo stato attuale il pericolo è di avvicinarsi sempre di più al minimo annuale sui 47 euro. L’indicatore RSI in ipervenduto potrebbe rallentare o fermare questa marcia ribassista, ma per quanto tempo?
Ecco perché chi fa trading Cfd sul titolo Mercedes, continua ad andare al ribasso.
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
La sensazione resta comunque che tutto dipenderà dall’evoluzione della battaglia dei dazi con gli USA. Il mercato aspetta solo una schiarita per tornare a puntare sui titoli del settore auto. In quel caso, Mercedes-Benz potrebbe recuperare rapidamente molto terreno.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |