Segnali di ripresa sul titolo Sartorius (ISIN: DE0007165607), che sta piano recuperando terreno dopo un mese di mese di maggio chiuso in perdita di circa il 7%. L’azienda biotecnologica è riuscita a rimanere attorno alla soglia dei 170 euro, ma si trova di fronte a un ostacolo complicato, ossia la media mobile a 50 periodi.
Tuttavia le previsioni degli analisti (in prevalenza molto rialzisti) danno ottimismo riguardo al futuro di .
Il produttore di apparecchiature di laboratorio presenta uno scenario opposto per le sue divisioni. Mentre quella dei bioprocessi è in forte espansione (trainata dalla robusta domanda di prodotti monouso per la produzione di principi attivi farmaceutici API), la divisione laboratorio è alle prese con un declino significativo (poiché i clienti hanno rinviato gli investimenti in grandi apparecchiature).
Nonostante questa discrepanza, il Gruppo ha registrato un aumento complessivo del fatturato del 6,5%, raggiungendo gli 883 milioni di euro. Il margine EBITDA del 29,8% dimostra che la redditività rimane complessivamente stabile.
Le prospettive aziendali per il 2025 restano positive: punta a una crescita delle vendite di circa il 6%, con un margine EBITDA che dovrebbe oscillare tra il 29% e il 30%.
Un fattore di rischio sono le potenziali barriere commerciali, che potrebbero esercitare pressioni sui margini nel breve termine. Tuttavia la direzione ritiene sicura la posizione di mercato a lungo termine. Va sottolineato che il gruppo di scienze biologiche è ancora sostenuto da driver di crescita strutturale nei settori della terapia cellulare, genica e biofarmaceutica.
_
Lo scenario tecnico di Sartorius mostra la zona di forte tensione che c’è su quota 170 euro, come si può vedere sulla piattaforma di investimento . Questo ostacolo è reso più complicato dal fatto che immediatamente sopra c’è la media mobile a 50 periodi, che sta agendo da resistenza.
Se riuscirà a trovare lo slancio giusto, potrebbe riceve un forte impulso direzionale al rialzo, andando ad aggredire anche la media mobile di lungo periodo che si trova sui 190 euro. Tuttavia, resta da vedere se il titolo avrà la solidità necessaria per superare la SMA50.
In caso di indebolimento invece, il titolo Sartorius rischia di perdere anche la soglia dei 160 euro.