Home
Deutsche Lufthansa LHA

LUFTHANSA è decollata di nuovo, la rotta è verso 8 euro?

Scritto da -

L’acquisizione di AirBaltic ha dato un nuovo impulso alla compagnia aerea tedesca, che ha ripreso il trend rialzista cominciato ad aprile

Da alcune settimane le azioni Lufthansa hanno imboccato un forte trend rialzista, e il prezzo è tornato oltre la soglia dei 7 euro. Gli investitori si chiedono se ci siano margini per arrivare sui massimi annuali e oltrepassare la soglia degli 8 euro, cosa che non succede dalla fine del 2023.

Una recente spinta alle azioni è arrivata dall’Ufficio federale antitrust, che ha approvato l’acquisizione della compagnia aerea lettone AirBaltic.


Lufthansa prevede di acquisire una partecipazione del 10% in AirBaltic per circa 14 milioni di euro. Malgrado sia una partecipazione di minoranza, il gruppo tedesco potrà comunque esercitare un’influenza significativa sulla gestione della compagnia aerea lettone attraverso un seggio nel suo consiglio di sorveglianza.
La partecipazione in AirBaltic consentirà a di acquisire maggiore influenza sul mercato dell’aviazione dei Paesi baltici. Inoltre consoliderà la partnership tra le compagnie, visto che già adesso ben 21 dei 50 aeromobili attualmente gestiti dalla compagnia aerea lettone, volano per il Gruppo Lufthansa.


L’operazione nel Baltico espande ancora di più la leadership di Lufthansa nel mercato dell’aviazione europeo. Attraverso Austrian Airlines, Brussels Airlines e Swiss, il gruppo tedesco controlla già i mercati di Austria, Belgio e Svizzera. E grazie al recente investimento su ITA Airways, si aggiunge anche il mercato italiano.
Questo ruolo di monopolista su molte rotte europee conferisce a un potere enorme di determinare i prezzi. Al contrario, la concorrenza è invece forte sulle rotte intercontinentali verso America e Asia, dove peraltro il gruppo Lufthansa realizza la maggior parte dei suoi profitti.

lufthansa_2_7_2025
_
Il grafico delle azioni continua a inviare messaggi positivi. Il trend rialzista iniziato a inizio aprile è ancora intatto, malgrado una breve correzione avvenuta settimana scorsa (che si è fermata sul supporto statico a 6,68 euro). Quella correzione ha permesso all’indicatore RSI di “scaricare” un po’ di pressione, come puoi vedere nell’immagine sulla piattaforma di investimento .
Ci sono tutte le condizioni affinché la corsa di Lufthansa possa andare avanti, con il prossimo target che si può individuare verso i 7,50 euro. Quello successivo invece è sulla soglia psicologica a quota 8 euro.

Non è possibile commentare questo post.

CONOSCERE IL DAX