Home
Fraport Frankfurt Airport

FRAPORT, crollo choc del traffico. Nel 2020 il 73,4% in meno di passeggeri

Scritto da -

In pratica, a causa della pandemia si è tornati ai livelli di traffico che c’erano nel 1984

Il crollo del traffico aereo dovuto alla pandemia ha riportato l’aeroporto di Francoforte indietro di decenni. Nel 2020 sono transitari poco meno di 18,8 milioni di passeggeri, ovvero il 73,4% in meno rispetto all’anno record 2019. A dicembre, il più grande aeroporto della Germania contava circa 892.000 passeggeri, l’81,7% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ad annunciare i numeri è stato proprio l’operatore aeroportuale lunedì.

In pratica, a causa della pandemia si è tornati ai livelli di traffico che c’erano nel 1984.

Le cose sono andate molto meglio nel settore cargo. A dicembre il volume delle merci e della posta aerea è aumentato dell’8,9 per cento a 182.568 tonnellate. Per l’intero anno, tuttavia, c’è stato ancora un calo dell’8,5% a ben 1,9 milioni di tonnellate.

Per il nuovo anno, il capo di Fraport Stefan Schulte prevede una ripresa del traffico passeggeri, soprattutto nella seconda metà dell’anno. Complessivamente, secondo la sua stima, il numero di passeggeri dovrebbe raggiungere solo il 35-45% dell’anno record 2019.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX