Home
MTU Aero Engines

MTU, la ripresa ci sarà e nel 2021 si arriverà ai livelli pre-Covid

Scritto da -

Lo scorso anno le vendite sono diminuite del 14% a quasi 3,98 miliardi di euro, sotto l’obiettivo

Il produttore di motori MTU Aero Engines ha vissuto un 2020 difficile a causa della crisi pandemica, che ha avuto fortissime ripercussioni sul settore viaggi e quindi sull’aviazione. Lo scorso anno le vendite sono diminuite del 14% a quasi 3,98 miliardi di euro (appena al di sotto dell’obiettivo di 4,0-4,2 miliardi di euro che si era prefissata).
L’utile operativo è sceso del 45 percento a 416 milioni di euro. L’eccedenza è addirittura crollata del 70% a 147 milioni di euro.
Malgrado questo, gli azionisti possono ancora contare su un dividendo degno di nota: 1,25 euro per azione per il 2020, un po’ più di quanto previsto dagli analisti.

plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Per il nuovo anno, il CEO Reiner Winkler prevede una crescita. Le vendite dovrebbero aumentare da 4,2 a 4,6 miliardi di euro, avvicinandosi così al livello che MTU Aero Engines aveva prima della crisi Covid. Di questo, dal 9,5 al 10,5% (più di un terzo in meno rispetto al 2019) dovrebbe rimanere con l’azienda come utile operativo (EBIT rettificato).

Intanto prosegue la politica di tagli di posti di lavoro. È probabile che vengano ridotti da 1.000 a 1.200 unità di lavoro. Di questi, il 75-80% era già stato concordato entro la fine dell’anno scorso. Il resto dovrebbe esserci quest’anno. Winkler aveva annunciato una riduzione delle capacità del personale del 10-15%. MTU Aero Engines ha accantonato 33 milioni di euro per questo. Nel 2020, il numero di dipendenti è già diminuito di circa 350, scendendo a 10.313.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX