Il mercato azionario chiude in deciso calo l’ultima seduta del mese di giugno. Il DAX finisce in rosso dell’1,02% a 15.531,04 punti.
L’incertezza sulla variante Delta del virus frena gli investitori, che aspettano i dati del mercato del lavoro negli Stati Uniti, dopo quelli della Germania che sono stati forti.
Per il mese di giugno, il Dax è in aumento dello 0,7%. Nel secondo trimestre l’indice principale ha registrato un aumento del 3,5%. Il bilancio dei primi sei mesi del 2021 con un utile del 13,2% è ancora più impressionante.
Intanto l’MDax dei titoli di medie dimensioni è sceso dello 0,72% a 34.049,86 punti.
Al centro dell’attenzione oggi finisce Volkswagen -2,29% dopo che lo stato americano dell’Ohio ha ricevuto l’approvazione per citare in giudizio la casa automobilistica per la manipolazione dei gas di scarico.
In generale tutti i titoli dell’industria automobilistica sono deboli, dopo essere stati i driver del rally in corso con aumenti semestrali fino al 40%. Perdite pesanti infatti si registrano anche su Daimler -1,28% e BMW -2,14% e nel MDAX anche Porsche -4,20. Finisce in rosso anche il fornitore Continental -2,87%.
Nel DAX sono pochi a salvarsi dalle vendite. Fresenius Medical Care +0,63 e Merck +0,62, assieme ai quali sul podio c’è MTU +0,14.
Nel MDAX le azioni del produttore di sale e fertilizzanti K+S +3,75 sono spinte dagli analisti di Kepler Cheuvux, che hanno sollevato il target di prezzo a 22 euro dei precedenti 13 euro.
La digitalizzazione delle ricette mediche non decolla. I ritardi nel programma di test sta penalizzando Shop Apotheke -4,46%, che da questa svolta potrebbe trarre grossi vantaggi.
Qiagen -1,64% ha stipulato una partnership di marketing con la società statunitense Verogen. Ciò consente all’azienda di offrire le soluzioni di sequenziamento e analisi dello specialista forense.
Le azioni dell’operatore dell’aeroporto Fraport -2,3% sono penalizzate dagli analisti di Berenberg, che spostano il titolo “comprare” a “tenere”.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |