La borsa tedesca ha chiuso mercoledì con leggere perdite. A fiaccare l’umore sono state le vendite al dettaglio sorprendentemente deboli. Anche il rapporto sul mercato del lavoro ADP dagli USA è rimasto ben al di sotto delle aspettative, mentre l’indice ISM è rimasto leggermente al di sopra delle previsioni.
Il DAX ha perso lo 0,07% a 15.824 punti. Dopo essere salito inizialmente verso i 16.000 punti, l’indice è sceso di nuovo nettamente.
L’MDAX delle azioni di medie dimensioni ha guadagnato lo 0,64% a 36.183,03 punti.
I singoli titoli
Continua la corsa di Delivery Hero +6,20% al vertice del DAX. Si sente ancora l’effetto della notizia che il gruppo sudafricano Naspers ha aumentato la propria partecipazione nel fornitore di cibo.
Continua l’ascesa di Siemens Energy +2,07%, che si arrampica sui massimi di un mese e mezzo.
Mercoledì, Deutsche Börse +0,51% ha presentato le statistiche di trading per i suoi mercati cash ad agosto. Il volume degli scambi è aumentato: dopo 116,9 miliardi di euro ad agosto dell’anno precedente
Intanto Vokswagen -0,12% sta portando un’altra battaglia legale sullo scandalo della manipolazione sistematica dei gas di scarico nelle auto diesel. Dopo la sconfitta legale in Ohio a giugno, che potrebbe portare a ulteriori sanzioni, la società tedesca spera che la sentenza venga ribaltata dalla Corte Suprema.
Un declassamento delle azioni Siemens -1,14% a ‘Hold’ da ‘Buy’ da parte del broker statunitense Stifel ha esercitato una certa pressione sul prezzo.Intanto però la divisione tecnologica ferroviaria del gruppo tedesco ha ricevuto un contratto da 3 miliardi di dollari dall’Egitto.
In coda al listino c’è il fornitore automotive Continetal -1,95%.
Sul MDAX
Gli azionisti di Aixtron +2,87% stanno vivendo un viaggio sulle montagne russe, e oggi c’è stato un recupero dopo la battuta d’arresto di martedì. Attualmente ci sono anche voci sul mercato secondo cui Aixtron potrebbe diventare un obiettivo di acquisizione.
Tonica anche Shop Apotheke +2,72% dopo che la banca d’affari Jefferies ha lasciato il titolo su ‘Buy‘ con un obiettivo di prezzo di 201 euro, giustificando con una situazione “notevolmente migliorata e stabilizzata“.
Goldman Sachs ha declassato Alstria Office -3,54% da ‘Buy’ a ‘Neutral’. L’analista Jonathan Kownator ha giustificato la mossa con il fatto che le azioni sono andate fin troppo bene negli ultimi tre mesi. Tuttavia, la stessa analisi alza l’obiettivo di prezzo da 16,90 a 18 euro, gisutificando con ipotesi inferiori per il costo totale del capitale della società immobiliare.
Anche Morgan Stanley ha annullato la sua raccomandazione di acquisto per Alstria Office.
Nel conflitto sulla prevista ristrutturazione del gruppo Airbus +2,04%, sono cominciate le trattative tra IG Metall e il produttore di aeromobili.
Mercoledì anche ProsiebenSAT.1 +1,61% ha guadagnato. Nuovi rapporti su un’imminente IPO di Parship hanno avuto un effetto positivo.
UBS alza Commerzbank +1,07% da ‘Sell’ a ‘Neutral’ e aumentato l’obiettivo da 4,80 a 5,30 euro in considerazione del fatto che mentre il settore bancario europeo è cresciuto di circa il 25% dall’inizio dell’anno, le azioni di Commerzbank sono rimaste al palo.
Il produttore di aromi e fragranze Symrise (invariato) sta espandendo la sua attività. Ha infatti annunciato un investimento strategico in Kobo (con sede negli Stati Uniti). Symrise acquisirà una quota del 25%.
Morgan Stanley ha annullato la sua raccomandazione di acquisto per LEG Immobilien -0,89%.
Pesante marcia indietro di Rational -3,53%, che perde in un sol copo i guadagni delle ultime sessioni.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |