Il mercato azionario tedesco scivola pesantemente alla vigilia del meeting BCE, e si allontana in modo netto dalla soglia dei 16mila punti.
Oltre alla prudenza in vista della riunione della Eurotower, gli indicatori negativi delle borse statunitensi e le continue preoccupazioni economiche hanno pesato sul sentiment.
Il Dax è sceso al minimo di cinque settimane, poi si è ripreso ed è uscito dalle negoziazioni con -1,47% a 15.610,28 punti.
L’MDAX ha invece perso lo 0,86% a 35.944,05 punti.
I singoli titoli
Sul listino principale viaggiano bene in poci. Il migliore è E.ON +0,73%.
Segue Covestro +0,73% che beneficia del fatto che Goldman Sachs ha alzato il target da 82 a 85 euro, confermandolo nella ‘Conviction Buy List’
Intanto l’azienda ha ricevuto la certificazione ISCC Plus per il suo sito a Shanghai. Ciò significa che l’azienda può ora offrire ai suoi clienti nella regione dell’Asia del Pacifico grandi volumi di policarbonato plastico ad alte prestazioni, nonché la materia prima poliuretanica metilene difenil diisocianato (MDI).
Crolla Siemens Energy -8,09%, che ha ricevuto un ordine da Taiwan ma intanto la banca statunitense JPMorgan ha declassato il titolo da ‘Overweight’ a ‘Neutral’ a causa dei rischi connessi alla controllata di energia eolica Siemens Gamesa.
Nel burrone ci finisce anche la controllante Siemens -3,50%.
Giornata nera per l’intero settore auto in tutta Europa.
Volksagen -3,18% vuole costituire un proprio fondo di venture capital per la decarbonizzazione con un volume iniziale di 300 milioni di euro. In questo modo mira ad essere coinvolta in numerosi progetti e start-up innovative. Intanto JPMorgan sta rilevando i sistemi di pagamento auto del Gruppo: gli americani rileveranno quasi il 75% della piattaforma Volkswagen Payments, come annunciato a Londra.
Christian Sewing, ceo di Deutsche Bank -0,52%, parlando in conferenza ha detto che l’istituto è ancora in fase di ristrutturazione e fino a quando non sarà completata, si concentrerà su se stessa. Esclude in tal modo operazioni di acquisizione nel settore.
I titoli Deutsche Telekom +0,35% risentono del fatto che la società di analisi statunitense Bernstein Research ha incluso il titolo nella sua valutazione dopo una lunga pausa di osservazione, con rating ‘Outperform’ e un obiettivo di prezzo di 27,30 euro. Intanto l’azienda annuncia di avere ridotto la partecipazione in Ströer -0,81% a meno del 5%.
Il gruppo farmaceutico e chimico specializzato Merck KGaA -1,06% sta investendo nell’azienda biotecnologica francese Diaccurate. Allo stesso tempo, il gruppo Dax sta consegnando ai francesi l’ulteriore sviluppo di un possibile farmaco contro il cancro.
Il fornitore alimentare Delivery Hero -1,59% si sta espandendo in Turchia, dove un nuovo centro tecnologico completerà gli hub esistenti a Berlino, Dubai, Singapore, Buenos Aires e Seoul.
Sul MDAX
Giornata positiva per i titoli delle compagnie aeree, così come per l’operatore aeroportuale Fraport +2,25%. A dare la spinta al settore sono i report di Eurowings, filiale di Lufthansa +0,58%, che sta registrando un aumento significativo della domanda di viaggi d’affari.
Il produttore di aeromobili Airbus -0,32% ha consegnato ancora meno macchine ad agosto rispetto a luglio. Tuttavia, con 102 nuovi ordini ad agosto, Airbus ha raccolto più ordini rispetto a qualsiasi mese precedente dell’anno.
Brutto sicvolone del produttore di turbine eoliche Nordex -5,54%, nonostante l’arrivo di nuovi ordini per 12 progetti da oltre 123 megawatt durante i mesi estivi. La costruzione e la messa in servizio delle turbine è prevista per il 2022.
Giornata pesante anche per Alstria office -3,06% e Morphosys -4,93%.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |