Home
DAX borsa Francoforte

DAX, che tonfo (-2,31%) nel giorno del debutto a 40 membri

Scritto da -

Il listino principale è arrivato vicino ai minimi da metà maggio. Pesano il crack di Evergrande e l’attesa per il meeting FED

Non poteva esserci modo peggiore per festeggiare la prima volta del DAX a 40 titoli. L’aggravarsi della crisi del gruppo immobiliare cinese Evergrande ha gravato pesantemente sull’umore dei mercati, che già erano timidi in vista dell’imminente meeting FED.
Così il Dax è arrivato vicino ai minimi da metà maggio, chiudendo in calo del 2,31% a 15.132,06 punti.
L’MDAX del mercato azionario di medie dimensioni (ridotto da 60 a 50 titoli) è uscito con un calo dell’1,40% a 34.799,59 paunti.

I singoli titoli

Giornata nerissima per le banche, tra le maggiori perdenti in tutta Europa per via delle preoccupazioni riguardo alla crisi del gruppo immobiliare cinese Evergrande.
Sul DAX crolla Deutsche Bank -7,65%, sul MDAX Commerzbank -7,92%.

Chi è uscito rafforzato da questa giornata sono i titoli del settore avio, grazie alla progressiva ripresa del traffico. Il produttorie di motori MTU +2,35% è il migliore del giorno.
Sul MDAX invece brillano Fraport +4,01% e come vedremo tra poco anche Lufthansa.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Come nuovo arrivato al DAX, Qiagen +1,70% è stato molto cercato.
Tra i pochi a salvarsi c’è anche RWE +0,50%. Secondo alcuni media, la compagnia energetica sta guadagnando bene grazie all’aumento dei prezzi della CO2. A differenza di altre società, RWE si è assicurata a lungo termine contro il rischio fino al 2030, perchè ha iniziato a fare scorta a lungo termine nel 2017. A quei tempi un certificato di CO2 che dava diritto ad emettere una tonnellata di gas serra costava pochi euro.

Si salva anche Bayer +0,13%, che estende il programma di sviluppo clinico per il Finerenone con uno studio di Fase III in pazienti con malattia renale cronica non diabetica.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Settore auto sotto pressione dopo la notizia di un’indagine negli Usa su circa 30 milioni di automobili prodotte da vari marchi tutte equipaggiate con airbag del produttore giapponese Takata, potenzialmente difettosi.
Va giù Daimler -3,10%, crolla Volkswagen -4,59% e il debuttante Porsche -4,7%.
Male anche BMW -3,07%, che intanto respinge la richiesta di Deutsche Umwelthilfe di non vendere auto con motori a benzina o diesel in qualsiasi parte del mondo dal 2030 in poi. L’associazione aveva chiesto alla BMW di cessare e desistere entro lunedì e ha minacciato di intentare una causa.
Crolla anche il fornitore Continental -5,43%.

Le azioni del produttore di materiali da costruzione Heidelberg Cement -3,66%, d’altra parte, sono scese ai minimi da febbraio dopo una raccomandazione di vendita di JPMorgan.
Debutto choc per Zalando -5,08%.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Sul MDAX

Se in generale i titoli di viaggi e intrrattenimento hanno brillato, in psecila modo ha volato Lufthansa +5,53% dopo aver deliberato un aumento di capitale da 2,1 miliardi di euro. La società utilizzerà i proventi per rimborsare le partecipazioni silenziose con cui lo stato tedesco ha salvato il gruppo durante la crisi Covid.
Bene anche l’organizzatore di eventi CTS Eventim +2,78%.
Hauck & Aufhäuser alza Kion +0,88% da ‘Hold’ a ‘Buy’, obiettivo da 99 a 101 euro

Sulla scia dell’ulteriore calo dei prezzi dei metalli, i titoli siderurgici come ThyssenKrupp -5,61% hanno perso quota.
La situazione complessa in Cina pesa sull’andamento di Varta -7,23%.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX