A inizio settimana il DAX è rimasto pressoché invariato. Alla chiusura delle negoziazioni, l’indice è fermo a 15.199,14 punti, in diminuzione dello 0,05% rispetto a venerdì.
Gli investitori si sono dimostrati assai nervosi di fronte a numerosi rischi al ribasso per l’economia, e sulle prospettive delle prossime mosse delle banche centrali. L’andamento di Wall Street (dove gli scambi sono ridotti per il Columbus Day) ha consentito a Francoforte di contenere le perdite.
L’MDax è invece aumentato dello 0,38% a 33 536,72 punti.
I singoli titoli
Sul DAX giornata positiva per i titoli auto. Daimler +2,88% è il migliore del listino, segue a breve distanza BMW +2,23%. Andamento blando invece per Volkswagen +0,43% che è rimasto indietro mentre il produttore di motori MAN Energy Solutions, che appartiene alla galassia Volkswagen, ipotizza di diventare pubblico in futuro.
Del clima positivo beneficia anche il fornitore automobilistico Continental +1,22% che intanto vede grandi opportunità nello sviluppo del proprio software nonostante gli ambiziosi piani digitali dei suoi clienti (come affermato dal CEO Nikolai Setzer alle agenzie di stampa dpa e dpa-AFX).
Cresce Siemens Energy +2,41%. Intato la casa madre Siemens -0,93% potrebbe perdere la filiale della tecnologia del traffico stradale Yunex Traffic, che annuncia di stare preparando un futuro al di fuori del gruppo. Secondo gli ambienti finanziari, alla banca d’affari Morgan Stanley è stato chiesto di cercare un nuovo proprietario per Yunex. La società potrebbe essere valutata tra 700 e 850 milioni di euro.
Bene anche l’azienda agrochimica e farmaceutica Bayer +1,81%, che punta a vendere per 2 miliardi la divisione ‘Environmental Science Professional‘.
In fondo alla lista Hellofresh -5,05%, che ha accelerato la sua tendenza al ribasso dopo il record di agosto.
Male anche Eon -4,55% e RWE -2,88%.
Giornata opaca per PUMA -1,56%, nonostante diverse agenzie di rating abbiano alzato il propri target di prezzo ben oltre la soglia dei 100 euro. Soglia che il titolo fa fatica a rioltrepassare dopo averla persa qualche settimana fa.
Il produttore di fragranze e aromi Symrise -0,44% vuole proseguire il suo percorso di espansione dopo la promozione nel Dax, e si sta concentrando sulle acquisizioni oltreche sulla crescita organica. Lo ha affermato il CEO di Symrise Heinz-Jürgen Bertram del quotidiano economico ‘Euro am Sonntag’.
Sul MDAX
Protagoniste negative del giorno sono le azioni di TeamViewer -10,91%, che proseguono il crollo iniziato la scorsa settimana dopo aver abbassato le previsioni. La banca d’affari statunitense Morgan Stanley ha declassato le azioni e abbassato bruscamente il suo target price da 48,00 euro a 18,50 euro.
Vola invece Thyssenkrupp +4,79%, spinto dal giudizio della banca d’affari Jefferies, che anche se abbassa il target a 14,25 euro ha lasciato il rating su ‘Buy’. L’obiettivo di prezzo è comunque oltre il 60% più alto rispetto al valore attuale.
L’inizio delle vacanze autunnali ha fatto il pieno negli aeroporti, dove nel fine settimana ci sono state code insolitamente lunghe. Fraport corre +4,02%.
La società biotecnologica Evotec +1,22% ha depositato la richiesta di registrazione presso l’autorità americana SEC (US Securities and Exchange Commission), per una proposta di offerta e vendita negli Stati Uniti di azioni tramite American Depositary Shares (‘ADS’, ossia una quota azionaria denominata in dollari).
Intanto Leg Immobilien +1,34% prevede di acquisire circa 15.350 unità abitative dal Gruppo Adler. Entrambe le società hanno annunciato una lettera di intenti.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |