Home
DAX borsa Francoforte

DAX, ultima seduta in lieve rialzo (+0,46%) dopo una settimana ondivaga

Scritto da -

I titoli automobilistici tornano forti. Daimler, BMW, Volkswagen (e di conseguenza la holding Porsche) sono tra le migliori

Il Dax chiude con uno slancio una settimana piuttosto magra. I dati solidi giunti dall’industria tedesca e gli sviluppi positivi sul caso Evergrande hanno dato un piccolo impulso.
L’indice di riferimento tedesco ha chiuso con +0,46 a 15 542,98 punti. Su base settimanale, il barometro del mercato azionario mostra un -0,28%.
L’MDax dei valori medi è avanzato dello 0,31% a 34 824,99 punti.

I singoli titoli

I titoli automobilistici tornano forti. Daimler, BMW, Volkswagen  (e di conseguenza la holding Porsche) sono tra le migliori.
In particolare, le notizie riguardo a una possibile IPO di Porsche +1,42% hanno riacceso la vivacità attorno al titolo Volkswagen +2,24%. Nella giornata di giovedì, diversi media hanno nuovamente messo in gioco il futuro della filiale di auto sportive.
Nuovi lanci in casa BMW +1,72%. Tre mesi dopo il SUV elettrico BMW iX, la casa automobilistica ha avviato anche la produzione in serie della BMW i4 completamente elettrica.
Bene anche Daimler +0,46%.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Andamento in altalena per Continental +0,45%, che rivede al ribasso le sue prospettive per l’anno fiscale 2021 e annuncia i dati chiave preliminari per il terzo trimestre del 2021. Eppure nonostante questo, balza verso l’alto in Borsa.

Giornata positiva per i gruppi tecnologici. Il produttore di chip Infineon +1,81% raggiunge un nuovo massimo dal 2001, nonostante i numeri e le prospettive del concorrente statunitense Intel siano stati deludenti. Sul MDAX corrono anche Bechtle +1,68% e Nemetschek +1,94%.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Deutsche Post +1,21% prevede volumi sostenuti di pacchi per l’attività natalizia, anche se non ai livelli dello scorso anno.
Dopo una raccomandazione di acquisto, RWE +1,07% corre e continua la ripresa iniziata a metà ottobre. Gli analisti di HSBC hanno aggiornato le azioni a ‘Acquista’ da ‘Mantieni’.

Gli altri titoli sul MDAX

Auto1 +2,77% beneficia di una raccomandazione di acquisto di UBS. Gli analisti della banca svizzera lo passano da da ‘Neutral’ a ‘Buy’, ma abbassano il target da 46 a 42 euro. Scrivono che le preoccupazioni per la crescente pressione competitiva sono esagerate, e che il mercato è abbastanza grande da essere condiviso tra altri player.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Beiersdorf +1,22% in salita. Gli affari inaspettatamente positivi del gruppo cosmetico francese L’Oreal hanno sostenuto il prezzo delle azioni del produttore di beni di consumo di Amburgo.

L’Societe Generale declassa Hannover Re -1,02% da ‘Buy’ a ‘Hold’, pur lasciando come obiettivo 165 euro.
Dopo il crollo di inizio mese, continua la marcia ondivaga di Teamviewer -4,85%.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX