Ecco le principali notizie riguardanti i titoli negoziati sul listino di Francoforte.
Qui ci sono le RACCOMANDAZIONI su DAX-MDAX del 5 novembre 2021.
SARTORIUS – Il fornitore di attrezzature da laboratorio ha superato per la prima volta nella storia i 600 euro, ma questo ha innescato le prese di profitto che hanno spinto il titolo tra i maggiori perdenti al Dax.
MTU AERO ENGINES, LUFTHANSA, FRAPORT – Vento positivo attorno all’intero settore dell’aviazione e dei viaggi, grazie agli svilupopi sulla situazione pandemica.
SIEMENS ENERGY – La controllata Siemens Gamesa vuole concedere in licenza la tecnologia della sua grande turbina eolica da 11 megawatt al produttore cinese China Energy United Power Technology. Un accordo di principio per l’utilizzo nelle acque territoriali al largo delle coste cinesi è stato firmato in occasione di una fiera a Shanghai.
RWE – L’azienda amplia il proprio portafoglio in Spagna. Due parchi solari saranno costruiti nella provincia di Guadalajara, a circa 50 chilometri a nord-est di Madrid.
DEUTSCHE TELEKOM – Il gruppo di telecomunicazioni annuncia che l’IFM Global Infrastructure Fund acquisirà una quota del 50 percento nella società di espansione GlasfaserPlus. L’azienda prevede di posare altri quattro milioni di connessioni in fibra ottica entro la fine del 2028, per connettere circa quattro milioni di famiglie aggiuntive alla sua rete. IFM paga 900 milioni di euro per la quota. La joint venture ha un valore di 1,8 miliardi di euro.
AIRBUS – I problemi nella catena di approvvigionamento hanno gravato sul produttore di aeromobili, che a ottobre ha visto scendere le consegne da 40 nei due mesi precedenti a circa 35 aerei. Si tratta del valore più basso da febbraio.
VARTA – Giornata negativa per la società di batterie, che annuncia la riduzione delle sue prospettive annuali per il 2021 a causa delle restrizioni dovute alla pandemia.
GEA GROUP – Per la quinta volta consecutiva, il produttore di macchine e sistemi Gea ha registrato più ordini in un trimestre. Complessivamente, gli ordini in entrata nel terzo trimestre sono aumentati del 27,9%. Gea ha realizzato un fatturato di quasi 1,2 miliardi di euro, circa il 4,7% in più nell’ultimo trimestre. Il risultato operativo prima di interessi, imposte, ammortamenti e spese di ristrutturazione è aumentato del 16,9 per cento a quasi 170 milioni di euro.
RHEINMETALL – Il fornitore di auto e gruppo della difesa ha aspettative di vendita blande per il 2021. I dati finali per il terzo trimestre evidenziano un aumento di solo il 6% invece del 7-9% rispetto all’anno 2020. Grazie ai risparmi, tuttavia, circa il 10% delle vendite dovrebbe rimanere all’azienda come utile operativo. Ciò corrisponde all’estremità superiore della previsione precedente. L’utile attribuibile agli azionisti è balzato di quasi due terzi a 73 milioni di euro, ma questo succede per via dei maggiori oneri sostenuti lo scorso anno nell’attività cessata.
UNIPER – Gli alti prezzi dell’energia danno una spinta al business della compagnia energetica, che evidenzia una forte crescita rispetto ai primi nove mesi del 2020.
UNITED INTERNET – Il capo Ralph Dommermuth sta prendendo in considerazione di acquisire la maggioranza della società, ossia andare oltre il 50%. Dommermuth sta valutando se fare un’offerta di acquisto volontaria per 17 milioni di azioni United Internet a 35 euro ciascuna, attraverso una società esistente o di nuova costituzione da lui controllata. Tuttavia, Dommermuth non ha ancora deciso di presentare un’offerta di aumento.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |