Investire nella ricerca è sempre più necessario per le aziende. Ne sa qualcosa BASF, che lo scorso anno ha effettuati investimenti in ricerca e sviluppo 2,2 miliardi di euro.
E negli anni precedenti, il più grande produttore di prodotti chimici del mondo è sempre stato in grado di spendere tanto per sviluppare soluzioni e prodotti innovativi in un’ampia varietà di campi. Ciò si riflette anche nei numerosi brevetti nel 2021.
Nel 2021, soltanto Siemens (1.720) e Bosch (1.289) hanno registrato più brevetti in Germania rispetto a quelli di BASF. Con 1.284, il gigante della chimica ha mancato di poco un posto tra i primi 10 in Europa (dove Huawei è appena davanti a Samsung con 3.544 contro 3.439).
BASF è anche il motivo per cui Ludwigshafen è la seconda città più innovativa della Germania dopo Monaco.
Anche se la ricerca costa, nel caso di BASF è assolutamente necessaria. Infatti il settore chimico sta affrontando cambiamenti decisamente rivoluzionari. Innumerevoli processi dovranno essere rielaborati a causa della svolta verso emissioni di CO2 molto inferiori nei prossimi anni.
Inoltre, il riciclaggio della plastica sta diventando sempre più importante.
Come si può investire in borsa sul DAX?
Sotto questo aspetto, BASF sembra essere ben posizionata grazie anche a varie collaborazioni e progetti.
Al momento il titolo BASF si muove però soprattutto in relazione alla situazione geopolitica, specialmente per via delle questioni riguardanti il gas naturale russo. Eventuali cali nella fornitura potrebbero incidere sui corsi di BASF. In caso contrario, il prezzo delle azioni è troppo basso.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |