Home
Varta

VARTA, il calo recente non deve allarmare. Occhio alla EMA e Fibonacci

Scritto da -

Il prossimo test importante è sul livello 105, in corrispondenza del 38.2 Fibonacci costruito sul movimento da marzo a fine estate

Settimana scorsa Varta ha rilasciato alcune notizie tutto sommato positive per gli investitori. Gli ultimi dati trimestrali sono stati infatti interessanti, visto che le vendite sono aumentate di oltre il 70% e anche i profitti sono aumentati in modo significativo. Inoltre Varta ha anche innalzato le previsioni per l’esercizio in corso, portandole da 810-830 milioni di euro fino a 840 a 860 milioni di euro.

A fronte di questi numeri importanti, però, c’è stato un brusco calo delle azioni Varta, che hanno appena varcato la EMA50.
Dall’inizio della scorsa settimana a oggi, il titolo è sceso a 110,50 euro, con una perdita complessiva di oltre il 10%. Qualcosa di difficilmente prevedibile alla luce degli ottimi dati trimestrali, ciò non era necessariamente prevedibile.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Pesano le forti vendite allo soperto dell’ultimo periodo. Ma si può anche ipotizzare che gli investitori abbiano preso profitto. Oppure che Varta abbia risentito della notizia sul vaccino Pfizer, visto che questo potrebbe rallentare il boom di vendita sulle cuffie wireless. Al di là di alcune congetture, tuttavia, non si possono avere certezze.

Quadro tecnico

Dal punto di vista tecnico però, malgrado la recente correzione il titolo Varta continua ad avere un bell’aspetto nel grafico. Finché i prezzi non supereranno al ribasso la soglia psciologica dei 100 euro, che corrisponde anche alla EMA200, non si può parlare di inversione ribassista (fonte grafica broker XTB).

img
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Va peraltro evidenziato che il prossimo test importante è sul livello 105, in corrispondenza del 38.2 Fibonacci costruito sul movimento ascendente da marzo a fine estate.
Se dovesse invece riprendere corpo la spinta al rialzo vissuta verso inizio mese, il prossimi step saranno a 118 (Fibonacci 23.6) e 123.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX