Il produttore di aeromobili Airbus sta mettendo da parte 10 miliardi di euro per proteggersi dalle crisi future e per prepararsi agli investimenti in aeromobili di nuova generazione, come ha annunciato il chief financial officer della compagnia, Dominik Asam al Financial Times.
Le parole del Ceo di Airbus
Il produttore di velivoli vuole essere preparato in caso di future emergenze, simili a quelle innescate dalla pandemia o dalle sanzioni alla Russia, che hanno portato strozzature nell’approvvigionamento di materie prime. ‘Vogliamo essere solidi come una roccia‘, dice Asam.
In questo modo Airbus potrà mantenere la giusta flessibilità per investire in nuovi programmi, soprattutto nel caso in cui la rivale statunitense Boeing sviluppasse un nuovo jet o prendesse in considerazione acquisizioni. ‘Lo definirei una specie di polizza assicurativa‘, dice Asam.
L’impegno nella settore armamenti
Intanto Airbus potrebbe aumentare il suo impegno nella divisione Difesa e spazio, a causa del riarmo nell’UE a seguito della guerra in Ucraina. ‘Vediamo la possibilità di aumentare il ritorno operativo a una cifra più elevato a medio termine‘, ha affermato Asam, che ha menzionato l’aereo da combattimento Eurofighter.
Il segmento ha recentemente generato ad Airbus un margine del 4,3%.
Ricordiamo che di recente è stato stanziato un fondo speciale di 100 miliardi di euro per la Bundeswehr (la difesa tedesca), ma ancora non è chiaro se sarà utilizzato a lungo termine nel quadro dei programmi di armamenti europei o se sarà acquistato principalmente sul mercato mondiale non europeo.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |