Ecco le principali notizie riguardanti i titoli negoziati sul listino di Francoforte.
********************
THYSSENKRUPP – Moody’s Investors Service ha alzato il rating aziendale a lungo termine per famiglie di Thyssenkrupp AG da ‘B1’ a ‘Ba3’. Allo stesso tempo, Moody’s ha alzato il rating PD a ‘Ba3-PD’ da ‘B1-PD’ e il rating per le obbligazioni senior non garantite di Thyssenkrupp a ‘Ba3’ da ‘B1’. L’outlook per ThyssenKrupp è stato modificato da ‘stabile’ a ‘positivo’.
VOLKSWAGNE – Cariad, sussidiaria software della Volkswagen, si sta rafforzando con un’acquisizione nel campo del controllo vocale. Secondo l’annuncio, Cariad sta rilevando lo specialista di intelligenza artificiale Paragon Semvox, una filiale del fornitore automobilistico quotato Paragon GmbH & Co KGaA, per 40 milioni di euro. Il prezzo finale di acquisto sarà infine determinato sulla base di un bilancio alla data di chiusura, che dovrebbe essere nella primavera del 2023.
KION– La principale banca svizzera UBS ha alzato il target price per Kion da 29 a 33 euro e ha lasciato il rating su ‘buy’. In uno studio disponibile giovedì, l’analista Sven Weier ha sottolineato che dopo una buona corsa, il suo obiettivo di prezzo era stato raggiunto. Il terzo trimestre ha migliorato la capacità di pianificare il business. Ha ora giustificato l’aumento dell’obiettivo per il produttore di tecnologia di magazzino.
DEUTSCHE TELEKOM – JPMorgan vede alcuni potenziali driver di prezzo per il T-Share nel 2023 e quindi lo ha inserito nell’elenco ‘Analyst Focus List’ pur mantenendo il rating ‘Overweight’. Ha alzato l’obiettivo di prezzo da 27,50 EUR a 29,00 EUR. Il potere di determinazione dei prezzi, gli investimenti, le normative e il debito sono le questioni principali all’interno del settore.
DELIVERY HERO – La casa di analisi Jefferies ha abbassato il target price per Delivery Hero da 95 a 90 euro, ma ha lasciato il rating su ‘Buy’. L’analista Giles Thorne ha ridotto le sue aspettative per il volume lordo della merce (GMV) della società di consegna di cibo in uno studio pubblicato giovedì. Rimane positivo riguardo al settore e Delivery Hero è anche la sua prima scelta.
AIRBUS – Dopo i sospetti di corruzione nelle vendite di aerei al Kazakistan e alla Libia, la magistratura francese ha approvato un accordo per Airbus che sarà multata di 15,9 miliardi di euro. Il presidente del tribunale Stéphane Noël ha ratificato mercoledì in una seduta pubblica a Parigi l’accordo raggiunto il 18 novembre tra il produttore di aeromobili europeo e il procuratore finanziario. Airbus evita così ulteriori procedimenti penali.
AIRBUS vuole essere attivo come produttore di motori sulla strada verso una maggiore sostenibilità. Il produttore di aeromobili europeo prevede di sviluppare un motore a celle a combustibile alimentato a idrogeno come una delle possibili soluzioni di alimentazione per il velivolo a emissioni zero che prevede di entrare in servizio nel 2035. Con il previsto velivolo a idrogeno, la disponibilità di idrogeno verde preoccupa il CEO Guillaume Faury. Ciò potrebbe ritardare lo sviluppo del programma.
LEG IMMOBILIEN – La banca statunitense JPMorgan ha abbassato il target price per LEG da 92 a 87 euro, ma ha lasciato il rating a ‘Overweight’. In uno studio disponibile giovedì, l’analista Neil Green ha incluso, tra l’altro, maggiori costi di capitale nel suo modello di valutazione per il gruppo immobiliare. Il titolo ha un potenziale di apprezzamento, ma probabilmente ci vorrà del tempo prima che questo si svolga. Ciò richiede un rilancio del mercato immobiliare o stabilità nei mercati del credito.
UNIPER sta cercando di ottenere una condanna per il gruppo russo Gazprom, responsabile della mancanza di consegne di gas. Uniper ha presentato domanda di arbitrato contro Gazprom Export davanti a un tribunale internazionale, ha annunciato il gruppo a Düsseldorf.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |