Malgrado il passo indietro nell’ultima seduta della settimana, il DAX manda in archivio giorni positivi di contrattazioni. Il principale indice tedesco è riuscito a rimanere oltre la soglia dei 20mila punti (per la precisione ha chiuso a 20.214,79), con un bilancio settimanale in aumento dell’1,6%.
Tuttavia, malgrado questa settimana positiva, per il qualche nube comincia a vedersi all’orizzonte e nelle prossime sedute bisognerà fare attenzione. Il riferimento è al forte rapporto sul mercato del lavoro degli Stati Uniti, che consolida l’ipotesi che i tagli dei tassi d’interesse per il momento potrebbero essere accantonati (il mercato vede molto probabile una conferma dell’attuale livello almeno fino a giugno).
A questo si aggiunge la prospettiva di tariffe più elevate sotto la futura presidenza Trump, che con i suoi comportamenti minacciosi ha già recentemente messo un freno al sentiment degli investitori.
Anche se il quadro tecnico del rimane positivo, per proseguire il viaggio verso i 20500 punti serve sempre più slancio, che al momento non ci pare di vedere.
.
–
All’orizzonte bisogna fare attenzione alla possibile formazione del pattern doppio massimo, come possiamo notare sul grafico della piattaforma di investimento .
Peraltro la base del pattern cadrebbe proprio sulla soglia psicologica dei 20mila punti, rendendo ancora più difficile capire se si comporterà come figura di continuazione del trend oppure di inversione (a quel punto il primo supporto sarebbe la Ema50, e quello successivo sui 19780 punti).