Occhio però all’RSI in zona ipercomprato, che potrebbe far vivere una correzione all’indice tedesco
Occhio però all’RSI in zona ipercomprato, che potrebbe far vivere una correzione all’indice tedesco
Il mantenimento della soglia dei 16.000 punti promette una buona fine del mese per il mercato azionario
L’impulso è partito verso metà settimana, dopo i dati più moderati sull’inflazione provenienti dagli Stati Uniti
Bisogna andare cauti con gli entusiasmi, perché da poco si è verificata la “croce della morte”
L’indice tedesco ha vissuto una settimana sprint (+3,5%) che l’ha riportato oltre i 15mila punti
L’ultimo scivolone ha spinto l’indice a testare il supporto statico a 14600 punti, l’ultimo ostacolo che impedisce una discesa ancora più pesante, con target successivo a 14200
Settimana scorsa avevamo anche detto che si stava avvicinando la “croce della morte” (ossia il passaggio della Ema50 sotto la Ema200) che preannuncia scenari cup
L’indice tedesco è nuovamente uscito dal basso dal range 15.500-16.000 punti, e si è riavvicinato alla soglia psicologica dei 15mila punti
Per vedere segnali di schiarita occorre riprendersi i 15400 (ora diventato livello di resistenza) ma soprattutto la EMA200 che si trova sui 15.500
Il supporto statico sui 15400 rimane l’unico vero ostacolo che separa l’indice tedesco da una possibile discesa fino alla soglia psicologica