l’indice tedesco ha chiuso la settimana a quota 15.913,82 punti, con un bilancio in rosso di circa lo 0,3%
l’indice tedesco ha chiuso la settimana a quota 15.913,82 punti, con un bilancio in rosso di circa lo 0,3%
Per adesso il mese di maggio, che tradizionalmente è piuttosto debole sui mercati azionari, ha provocato degli scossoni ma nessun arretramento
Occhio: si entra nel mese di maggio, che tradizionalmente è piuttosto debole sui mercati azionari
Anche nella seconda settimana di aprile il DAX ha sfruttato lo slancio che dura sin dal mese di marzo
Nei 4 giorni di negoziazione prima del lungo ponte di Pasqua, l’indice tedesco ha marciato avanti dello 0,2%
Il DAX ha trovato un tramplino di lancio nella media mobile (EMA50), che settimana scorsa aveva impedito ulteriori ribassi
La settimana volatile si chiude sotto questa soglia psicologica e con il taglio della Ema50
Il caso della Silicon Valley Bank, che ha ricordato agli investitori la crisi finanziaria di oltre un decennio fa
Sembra che la speranza per la crescita dell’economia abbia superato la paura dei tassi di interesse alti
Alla fine della settimana, il principale indice tedesco DAX è sceso a 15.209,74 punti, perdendo su base settimanale l’1,76%