Home
DAX borsa Francoforte

DAX, febbraio se n’è andato con +5%. L’indice si rimette in pista per i 23mila punti

Scritto da -

Nell’ultima settimana del mese si è verificato un rimbalzo dell’indice tedesco

Dopo la brusca frenata avvenuta settimana scorsa, il DAX è rimbalzato dell’1,2% negli ultimi giorni. Il principale indice tedesco ha chiuso la settimana a 22551 punti, il che significa che l’intero mese di febbraio si è concluso con un guadagno che ammonta al 5,2%.

Le tariffe imposte del presidente USA Trump contro Cina, Canada e Messico rimangono un argomento centrale sul mercato. La convinzione che si potesse raggiungere a un accordo con l’Europa sono state ridimensionate dagli ultimi minacciosi annunci arrivati dalla Casa Bianca. Questo aumenta le preoccupazioni per le conseguenze derivanti dalla battaglia delle tariffe.


Sul fronte interno, l’attenzione in Germania riguarda i negoziati sulla formazione di un nuovo governo dopo le recenti elezioni. L’ottimismo degli investitori nasce dal fatto che l’economia tedesca non può più peggiorare, può solo migliorare. E si spera che questo nuovo corso politico ci riesca.
Tuttavia questo slancio di fiducia ha avuto maggiore impatto sul MDAX, perché le imprese di minori dimensioni sono più dipendenti dall’andamento dell’economia nazionale rispetto ai big che sono quotati sul DAX.


Intanto questa settimana si riunisce la BCE, che pare indirizzata verso una nuova riduzione dei tassi di interesse chiave. E non dovrebbe essere per l’ultima volta durante quest’anno.
_
dax_28_2_2025
_
La situazione del DAX rimane complessivamente rialzista, come vediamo sulla piattaforma di investimento , ma appare evidente che ci sia un consolidamento in corso su quota 22500. Se questo sia il preludio ad un nuovo slancio oppure no, è ancora presto per dirlo.
Tuttavia,la recente frenata è servita a scaricare l’indicatore RSI, che era in ipercomprato.

Non è possibile commentare questo post.

CONOSCERE IL DAX