Home
Zalando

ZALANDO, la correzione sta per finire?

Scritto da -

Dopo mesi di rally, nelle ultime settimane il rivenditore di moda online ha subito drastiche prese di profitto

La bella corsa cominciata a settembre si è bruscamente interrotta, e Zalando da qualche settimana sta vivendo una fase di correzione molto pronunciata (la discesa è arrivata al 25%).
Chi sperava di ritrovare slancio nei risultati annuali, per il momento è rimasto deluso. Ma gli analisti sono molto ottimisti e ci sono segnali importanti che la correzione potrebbe finire presto.

ha confermato i risultati chiave che aveva preannunciato a metà gennaio. Il venditore di abbigliamento per corrispondenza ha aumentato le vendite del 4%, arrivando a 10,6 miliardi di euro, l’utile operativo rettificato (EBIT) è migliorato del 46%, arrivando a 511 milioni di euro, molto al di sopra dell’obiettivo fissato a 440-480 milioni. Il volume lordo delle merci (GMV) è aumentato del 4,5%, il numero di clienti è cresciuto del 4,5%, raggiungendo un nuovo record di 51,8 milioni.
Il risultato finale è che Zalando ha guadagnato 251,1 milioni di euro, circa tre volte di più rispetto all’anno precedente (83 milioni).


Per il 2025, il management di Zalando prevede un’ulteriore crescita. Ricavi e volume lordo delle merci dovrebbero salire tra 4 e 9%, mentre l’EBIT rettificato dovrebbe essere compreso tra 530 e 590 milioni di euro. Tuttavia, il piano non include ancora l’acquisizione pianificata del concorrente AboutYou, la cui realizzazione è prevista per l’estate. si è assicurata oltre il 90% del capitale azionario di About You tramite la sua offerta pubblica di acquisto (OPA).


Se questi sono i risultati e le prospettive, perché Zalando ha perso così tanto quota nell’ultimo periodo?
Anzitutto per una questione fisiologica. Dopo un rally così forte (rispetto a settembre ha ancora il 35% in più) è normale che gli investitori cerchino di prendere profitto.
Inoltre stiamo in un contesto di forti tensioni commerciali, che coinvolgono direttamente Zalando perché il suo modello di business si basa sull’importazione di abbigliamento da tutto il mondo. Non è ancora certo se e in che misura l’azienda potrebbe subire l’impatto di una battaglia dei dazi.


Sul fronte grafico, il quadro di Zalando rimane ancora rialzista nonostante appaia evidente che l’ultima correzione ha un po’ sporcato lo scenario.
_
zalando_13_3_2025
_
Come vediamo sulla piattaforma di investimento , dal minimo di 21,50 € toccato sul finire dello scorso anno, Zalando si è mosso in un canale ascendente che lo ha portato fino a sfiorare i 40 euro. Il segnale di allarme nasce dal fatto che di recente è stata tagliata al ribasso le EMA50 e il prezzo si è avvicinato all’uscita del canale.
In quella zona sta testando la EMA200 e la soglia psicologica dei 30 euro.


Finché questi livelli rimangono inviolati, il quadro rialzista rimarrà intatto. A sostenere tale speranza c’è l’indicatore RSI che è ormai quasi in ipervenduto, e ciò favorisce un rimbalzo.

Intanto gli analisti hanno reagito positivamente ai dati di Zalando, visto che quasi tutte le banche e gli istituti di ricerca consigliano le azioni del rivenditore di moda online, con obiettivi di prezzo compresi tra 37 e 50 euro.

Non è possibile commentare questo post.

CONOSCERE IL DAX