Le ultime settimane sono state una grossa boccata d’ossigeno per BMW, che è salito di oltre il 20% da inizio aprile, quando toccò il minimo triennale dopo l’avvio della battaglia commerciale di Trump.
Adesso il titolo della casa automobilistica bavarese punta ai massimi di 6 mesi, soprattutto dopo i segnali di schiarita dal fronte dei dazi, visto che Trump ha raggiunto un accordo con il Regno Unito e ha detto di voler fare altrettanto con l’Europa e con la Cina.
Va sottolineato ancora una volta quanto siano importanti i mercati americano e cinese per il gruppo BMW. L’azienda ha uno stabilimento negli USA dove produce circa 400.000 auto all’anno, ma circa la metà è destinata all’esportazione. Inoltre, molti modelli e soprattutto pezzi di ricambio vengono importati negli USA. Una battaglia tariffaria potrebbe quindi comportare enormi costi in più.
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Problemi diversi ci sono invece in Cina, dove le vendite sono in calo da tempo (-17,2% nell’ultimo trimestre) a causa della concorrenza feroce delle case automobilistiche nazionali. Ma una guerra dei dazi avrebbe ripercussioni sull’andamento dell’economia cinese, e quindi ridurrebbe ulteriormente le vendite di auto straniere.
Nonostante il settore automobilistico viva un contesto molto difficile, i numeri del primo trimestre di BMW non sono stati così negativi come si poteva temere.
Le vendite e il fatturato sono diminuiti rispettivamente dell’8% e dell’1,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’utile EBIT è sceso del 23%, ma gli analisti temevano uncalo superiore. L’utile netto è sceso del 26% a 2,2 miliardi di euro, ma anche in questo caso gli analisti temevano un valore inferiore, pari a 1,9 miliardi di euro.
Anche grazie a questi risultati, BMW ha confermato le sue previsioni annuali che prevedono un utile ante imposte sullo stesso livello dell’anno scorso, ovvero 11 miliardi di euro (ipotizzando che i dazi statunitensi saranno revocati a partire da luglio 2025, quindi che ci sia un accordo tra UE e USA).
Dal punto di vista grafico, la situazione di BMW è migliorata notevolmente di recente, col prezzo che si trova ormai nella zona psicologica degli 80 euro.
_
Come possiamo vedere sulla piattaforma di investimento eToro, l’ultima corsa al rialzo ha consentito al prezzo di tagliare la Ema50, inviando un messaggio rialzista a breve termine.
Tuttavia, nell’attuale zona di prezzo transita il livello Fibonacci 23,6 (costruito sul movimento ribassista di aprile-novembre 2024), che rende più difficile questo ostacolo. Poco più sopra, c’è anche la Ema200 ad agire da resistenza.
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Siamo quindi ad un punto cruciale per BMW, perché se il prezzo riuscirà a superare questa serie di ostacoli, lo slancio sarebbe così forte che potremmo facilmente arrivare sui massimi di 6 mesi a quota 86 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |