Giornata nerissima per il DAX. I rinnovati timori di inflazione hanno innescato infatti un calo profondo, perché ad essi si connettono le altre possibilità di un aumento dei tassi di interesse, cosa che renderebbe meno attraenti le azioni.
Il Dax è sceso sotto la linea dei 15.000 punti per la prima volta dalla fine di marzo, con un calo del 2,49% a 14.856,48 punti.
Il listino MDax invece è sceso del 2,65% a 32.042,37 punti.
Sul listino principale nessuno riesce a chiudere in positivo. Il clima pessimo riesce perfino a offuscare alcuni rapporti trimestrali, che si perdono nel generale scivolone dei prezzi.
Infineon Technologies -5,90% ad esempio, crolla sulla scia di tutti i tecnologici, senza beneficiare di previsioni annuali leggermente più alte.
Giornata pesante anche per il gruppo immobiliare Vonovia -4,78%, malgrado abbia aumentato il suo utile operativo (FFO) del 14,1% a 382,9 milioni di euro nel primo trimestre.
Cali pesanti anche per il settore auto, sul quale grava la carenza di semiconduttori. BMW -2,71%, Daimler 2,69% mentre Volkswagen crolla addirittura di 4,67%.
Le prese di profitto appesantiscono anche i titoli usciti vincitori dalla pandemia. Delivery Hero perde circa il tre per cento, mentre Shop Apotheke Europe -7,38%.
Hellofresh cala del 6,7%, malgrado dati trimestrali buoni (vendite più che raddoppiate rispetto all’anno precedente a 1,44 miliardi di euro).
Crolla anche TeamViewer -12,34%, che viene zavorrato anche dalla guidance annuale con margini di profitto “ritoccati” dalle recenti e costose sponsorizzazioni sportive (Manchester United e Mercedes F1 Team e FormulaE).
Continua a scivolare Nordex -9,13%, che ormai sta navigando in acque agitate da giorni.
Alstria office +1,07% è il migliore del Mdax, dopo le previsioni positive per l’anno in corso e le buone valutazioni di alcuni analisti.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |