Home
DAX indice

Brusca marcia indietro del DAX (-1,82%), ma la soglia dei 15.000 è salva

Scritto da -

Dopo quattro giorni di recupero, l’indice tedesco perde quota. L’MDax perde il 2,06% a 31.782,74 punti

L’incubo inflazione si abbatte con forza sul mercato azionario, spingendo il DAX al ribasso (come tutti i listini europei).
Gli investitori hanno da tempo collegato l’inflazione ai timori di un nuovo aumento dei tassi di interesse, che potrebbe peggiorare le condizioni di finanziamento delle società e rendere le obbligazioni più attraenti in alternativa alle azioni.
Dopo quattro giorni di recupero, l’indice tedesco perde l’1,82% a 15.119,75 punti, ma nonostante tutto salva la soglia dei 15.000 punti.
L’MDax invece perde il 2,06% a 31.782,74 punti.

Admiral Markets broker

I titoli del DAX e MDAX

Nel contesto di un mercato azionario debole, gli investitori hanno elaborato una raffica di dati trimestrali, per lo più riguardanti società di seconda fila.
L’unica del DAX a fornire i dati è stata E.ON -0,54%, che ha limitato le perdite. Eon beneficia del clima invernale e degli affari del Regno Unito.
Le perdite più pesanti hanno invece riguardato il servizio di consegna di cibo Delivery Hero -3,06%, che segue lo scivolone di tutte le azioni che sono state a lungo le vincitrici della crisi Coronavirus.

Admiral Markets broker

Non è andata bene – sul MDax – a Thyssenkrupp -10,24%, che ha illustrato dati trimestrali positivi ma prevede ancora una forte perdita nell’intero 2021.
Trimestrali e forte rpessione anche su Bechtle -5,56% (che cresce fortemente, ma avverte dei problemi di distribuzione IT) e Brenntag -3,8% (che però aumenta sorprendentemente il risultato operativo).
Scende anche un altro titolo con trimestrali,K+S -2,68% che aumenta le prospettive annuali – Il business dei fertilizzanti in aumento
Tiene Fraport -0,31%, che inizia l’anno meglio del previsto (il calo del primo trimestre è stato inferiore a quanto pensavano gli analisti).

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

admiral market
admiral market
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX