Le preoccupazioni per l’inflazione (dopo i dati sui prezzi al consumo dell’Eurozona) rimettono sotto pressione la borsa tedesca. Dopo aver toccato un nuovo record appena ieri, il DAX ha perso l’1,77% a 15.113,56 punti, ma durante la giornata era sceso anche sotto i 15.000, soglia psicologicamente importante.
L’MDax è invece sceso dell’1,19% a 31.899,33 punti.
Tra i singoli titoli, si salvano dalla giornata negativa i settori considerati difensivi, come i prodotti farmaceutici o i beni di consumo.
Merck KGaA ha guadagnato l’1,1% posizionandosi al picco Dax.
Il titolo dell’abbigliamento sportivo Adidas +0,26% beneficia delle valutazioni della banca statunitense Morgan Stanley, ottimista alla luce dell’andamento commerciale dei produttori di articoli sportivi.
Bayer -1,15% rimane sotto pressione nel processo statunitense sul presunto rischio di cancro causato dall’erbicida Roundup contenente glifosato.
Secondo indiscrezioni, Deutsche Telekom -2,79% vuole aumentare la propria partecipazione nell’operatore di telefonia mobile americano T-Mobile US. I tedeschi miravano a una quota di maggioranza nella società, ha riferito l’agenzia di stampa Bloomberg, citando una persona a conoscenza della questione.
Sul MDAX il titolo migliore è Wacker Chemie +1,3%, grazie alle dichiarazioni del daqo cinese secondo cui è probabile che le prospettive per il polisilicico rimangano buone.
Inoltre, la tendenza è verso una maggiore qualità dei materiali del polisilicico, come ha detto il produttore cinese di silicio e polisilicane per l’uso negli impianti fotovoltaici, secondo la banca britannica Barclays. Questo è positivo per Wacker Chemie, in quanto le aziende con sede a Monaco sono attualmente il fornitore più importante di polisilicano particolarmente puro.
Male il settore auto. Scende anche Porsche -2,7%, malgrado nel primo trimestre abbia registrato un risultato netto di 995 milioni di euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |