Il mercato azionario tedesco comincia male la settimana. Dopo essersi mosso lateralmente per lunghi tratti della giornata, il Dax è stato messo sotto pressione dal calo di Wall Street (dopo la corsa del petrolio e con il calo dei tech). Alla fine l’indice di riferimento tedesco ha perso lo 0,79% a 15 036,55 punti.
Oltre agli alti prezzi del petrolio, l’imminente crollo del colosso immobiliare cinese Evergrande, indebitato da oltre 300 miliardi di dollari, è stato uno dei principali argomenti di discussione visto che le azioni sono state sospese dalle negoziazioni alla Borsa di Hong Kong.
Per l’MDax invece il calo è stato dello 0,95% a 33 830,17 punti.
I singoli titoli
RWE +1,53% ottiene slancio da una valutazione di RBC, che ponte un obiettivo di prezzo superiore al 50% rispetto a quello attuale.
Un giudizio di Berenberg favorisce Brenntag +1,08%: target alzato da 90 a 95 euro e rating ancora su ‘Buy’.
Giornata fiacca per i titoli tech. Infineon -2,69% quando si avvicina il Capital Market Day. Intanto JPMorgan lascia il rating su ‘Overweight’ con un target price di 42 euro. È probabile che l’evento ruoti principalmente attorno al potenziale a medio e lungo termine del portafoglio di prodotti.
Adidas -2,29% soffre dopo uno studio scettico di Bank of America. Secondo l’analista David Roux la ripresa incerta del mercato di vendita cinese e i problemi nelle catene di approvvigionamento possono penalizzare il produttore di articoli sportivi.
I titoli automobilistici stanno metabolizzando i dati sulle vendite negli Stati Uniti. Volkswagen -1,47% ha visto un calo di veicoli venduti dell’otto percento. BMW -0,49%, è cresciuta dell’8,7%.
Positive le assicurazioni. Sul DAX Münchener Rück +1,16%, sul MDAX Hannover Rück +1,01%.
Quasi invariata Merck +0,05%, sull’umore generalmente positivo nel settore sanitario europeo.
HeidelbergCement -0,50% intanto continua l’ottimizzazione del suo portafoglio di attività, annunciando la cessione di diversi asset in Spagna, nell’ambito del programma ‘Beyond 2020’.
Sul MDAX
Rimbalza Telefonica Deutschland +1,43% dopo il tonfo a seguito della raccomandazione di vendita di Exane BNP, che l’aveva spinto anche sui minimi da agosto.
K+S +0,25% viene spinto da un commento positivo degli analisti di Citigroup, che hanno alzato il prezzo obiettivo delle azioni a 15,70 euro da 14,80 euro.
Non decolla Lufthansa -1,27% che intanto annuncia che offirà 130 voli aggiuntivi da Francoforte e Monaco verso destinazioni soleggiate per le vacanze autunnali. Tuttavia la compagnia aerea è preoccupata per le restrizioni sul coronavirus in Cina. La lenta apertura della Repubblica popolare sta rallentando la ripresa.
Le azioni dello specialista del software di costruzione Nemetschek -3,87% hanno perso dopo che Bankhaus Metzler ha annullato la raccomandazione di acquisto.
Lo specialista del riciclaggio Befesa -5,97% scende dopo che l’analista di Kepler Olivier Calvet ha indicato l’aumento dei costi energetici come un problema particolarmente forte nel prossimo anno.
La giornata negativa per il settore tech penalizza Aixtron -3,95%.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |