I dati economici deludenti dalla Cina hanno riacceso i timori di un significativo rallentamento della ripresa economica, e alla fine hanno frenato la ripresa del DAX.
L’indice di riferimento tedesco ha chiuso con -0,72 percento a 15.474,47 punti, dopo essere aumentato di circa il due e mezzo percento nella settimana precedente.
L’MDax ha retto meglio, e alla fine ha guadagnato lo 0,09% a 34 389,65 punti.
I singoli titoli
Continua la risalita di HelloFresh +1,88%, miglior titolo del giorno e sui massimi di 10 giorni. L’ultimo impuslo è stato dato dallo sbarco in Italia.
Viaggiano ancora al rialzo i bancari, che beneficiano dei timori sull’inflazione e dei maggiori rendimenti obbligazionari. Deutsche Bank +0,25%, ma ancora più brillanti sono i titoli Commerzbank +1,70%. La banca si affiderà in futuro a centri di consulenza digitali per supportare i clienti e per questo martedì aprirà tre di questi centri, ciascuno con 50-100 dipendenti, a Berlino, a Düsseldorf e a Quickborn.
Brutta giornata per il settore auto.
La peggiore performance è quella di Volkswagen -3,18%, al centro delle polemiche per gli annunciati massicci tagli di posti di lavoro. Intanto a causa della mancanza di chip, anche la controllata Skoda produrrà 250.000 auto in meno quest’anno.
Scendono anche BMW -1,36% e Daimler -2,03%.
RWE -0,53% accusa una felssione, nonostante Goldman Sachs lo abbia lasciato nella ‘Conviction Buy List’. RWE è in tensione con ambientalisti e attivisti anti-carbone riguardo lo sfruttamento nel distretto lignite della Ruhr.
Le azioni del gruppo di materie plastiche Covestro -3,29% risentono del fatto che la principale banca francese Société Générale ha cancellato una raccomandazione di acquisto. Ci sono grandi rischi in vista della Cina, ha giustificato l’analista Thomas Swoboda la sua nuova valutazione.
Siemens -0,99% sta abbandonando la sua attività di grandi unità (Large Drive Applications, LDA), che verrà inglobata internamente. Ciò potrebbe aver ripercussioni su più di 7.000 dipendenti in tutto il mondo, di cui circa 2.200 in Germania. Secondo ‘Handelsblatt’, Siemens sta anche preparando una possibile partnership o vendita di LDA.
Andamanto negativo per le assicurazioni. Dopo l’alluvione in Germania, Munich Re -0,49% e Hannover Re -0,42% prevedono che i prezzi della riassicurazione aumenteranno in modo significativo.
Sul MDAX
Gli azionisti dello specialista del riciclaggio Befesa +4,41% beneficiano del fatto che la banca d’affari statunitense Goldman Sachs ha ripreso a monitorare le azioni con una raccomandazione di acquisto.
Bene anche Rational +3,26%, che Berenberg aggiorna da ‘Hold’ a ‘Buy’ alzando l’obiettivo di prezzo da 625 a 1170 euro
Uno dei maggiori perdenti è Aixtron -7,02%. La banca d’investimenti Oddo BHF ha declassato il produttore di semiconduttori da ‘Outperform’ a ‘Neutral’
Intanto Teamviewer +0,11% ha prorogato di tre anni il contratto del CEO Oliver Steil, fino a ottobre 2024. Inoltre, dopo più di quattro anni, il CFO Stefan Gaiser lascerà l’azienda di comune accordo alla scadenza del suo contratto il prossimo anno. Il consiglio di amministrazione sarà inoltre ampliato per includere un membro aggiuntivo ‘con un chiaro focus sulle vendite’.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |