Ecco le principali notizie riguardanti i titoli negoziati sul listino di Francoforte.
********************
EVOTEC perde quota a seguito di un parere negativo sugli investimenti appena emesso da Morgan Stanley. L’analista James Quigley vede cupe prospettive per lo sviluppo degli utili del ricercatore di farmaci e ha abbassato il suo rating di investimento di due livelli da ‘sovrappeso’ a ‘sottopeso’.
SIXT, società di autonoleggio quotata sul MDAX, è diventata un po’ più fiduciosa dopo una crescita significativa dei ricavi e dei profitti nel secondo trimestre del 2022. I ricavi consolidati da aprile a giugno sono aumentati del 48,8% a 743,8 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Con un fatturato di 1,32 miliardi di euro, il primo semestre dell’anno è stato il miglior semestre in termini di vendite nella storia dell’azienda. L’EBIT è aumentato del 66,6% a 129,8 milioni di euro nel secondo trimestre. In tutto, Sixt ha guadagnato 93,8 milioni di euro, il 49,7 per cento in più rispetto a un anno fa.
GEA GROUP, produttore di impianti, ha continuato a crescere nel secondo trimestre (vendite +10%) ma l’utile netto ristagna. L’utile operativo (EBITDA) prima delle spese di ristrutturazione è aumentato del 9% a 167,4 milioni di euro, mentre gli analisti si aspettavano 158 milioni. Il gruppo continua a prevedere una crescita organica di oltre il 5%, un EBITDA prima delle spese di ristrutturazione tra 630 e 690 milioni di euro e ROCE dal 24 al 30%. Nella prima metà dell’anno la crescita organica è stata del 13,5 per cento.
BRENNTAG, rivenditore di prodotti chimici quotato al DAX, ha più che raddoppiato i suoi profitti nel secondo trimestre, superando significativamente le aspettative del mercato. Brenntag ha confermato la sua previsione per l’intero anno, ipotizzando che i risultati saranno nella parte superiore dell’intervallo di previsione.
Come si può investire in borsa sul DAX?
EVONIK Industries è cresciuta di quasi un terzo nel secondo trimestre. In considerazione dell’aumento dei costi per materie prime, logistica ed energia, il risultato operativo rettificato è aumentato del 12% rispetto all’anno precedente a 728 milioni di euro, come annunciato dal gruppo di specialità chimiche a Essen. Evonik ha confermato la previsione di profitto per l’intero anno
EON – Nonostante l’aumento delle vendite, nel primo semestre il fornitore di energia ha guadagnato di meno. Tuttavia le prospettive per il 2022 sono state ampiamente confermate.
LEG Immobilien ha guadagnato di più nel secondo trimestre, beneficiando dell’aumento degli affitti a freddo netti e dei maggiori ricavi da locazione e leasing. L’indicatore principale FFO I è aumentato del 5,2% a 120,0 milioni di euro da 114,1 milioni di euro. Tuttavia al netto di imposte e terzi, l’utile è sceso a 905,7 milioni di euro, rispetto ai 938,9 precedenti. Il gruppo immobiliare residenziale con sede a Düsseldorf ha confermato le sue previsioni per l’intero anno.
Come si può investire in borsa sul DAX?
ADIDAS – Dopo aver abbassato le previsioni annuali, il boss dell’Adidas Kasper Rorsted ha ammesso di aver sbagliato. La società di articoli sportivi non comprendeva abbastanza bene i consumatori in Cina, ha affermato Rorsted. ‘In questo modo abbiamo aperto le porte ai concorrenti cinesi’. Tuttavia, i nuovi blocchi legati al Covid sono i principali responsabili del crollo delle vendite del gruppo in Cina. Rorsted era convinto che il mercato si riprenderà, a patto che la situazione cambi, altrimenti Adidas dovrà adeguare i suoi obiettivi a medio termine.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |