La decisione della BCE di alzare ancora i tassi di interesse nel meeting di settembre ha dato un nuovo impulso nei giorni scorsi
La decisione della BCE di alzare ancora i tassi di interesse nel meeting di settembre ha dato un nuovo impulso nei giorni scorsi
Il titolo è imprigionato da mesi in una fase laterale. Gli ultimi tentativi di breakout sono falliti
Mentre il mercato rimane statico, gli analisti continuano ad avere una visione ottimistica
All’inizio di febbraio il management era ancora riluttante a riacquistare azioni a causa del contesto incerto
Il primo slancio però, deve avvenire con il superamento della EMA200
L’istituto tedesco riacquisterà 1,5 miliardi di obbligazioni subordinate prima che scadano, poiché i suoi credit default swap sono saliti al massimo da quando vennero introdotti nel 2019
Le preoccupazioni per il settore si sono un po’ attenuate a seguito della fusione forzata di Credit Suisse e UBS
Dalla California arriva la notizia delle difficoltà dell’istituto specializzato in finanziamenti alle start-up
L’obiettivo di rientro per il 2022 è stato nettamente superato e gli azionisti possono aspettarsi un dividendo di 30 centesimi
Secondo gli analisti UBS le tendenze del settore sono ancora di supporto e gli effetti positivi dell’aumento dei tassi di interesse devono ancora arrivare